Roma, stretta sulle rimozioni: nel 2024 prevista una media di 70 al giorno

14/09/2024

Nel 2024 a Roma c’è stata una svolta nella lotta al parcheggio selvaggio, con una media di 70 rimozioni forzate al giorno. Nei primi sei mesi dell’anno sono già state ratificate 14.000 sanzioni, un numero che sottolinea la crescente rigidità nei controlli sul rispetto delle regole stradali, soprattutto nelle zone più critiche della città come Monteverde e Prati.

La polizia locale ha intensificato gli interventi, puntando a contrastare il fenomeno delle auto parcheggiate in divieto di sosta, sulle strisce pedonali, davanti agli scivoli per disabili e in altre aree sensibili. La presenza costante di automobili in queste aree, soprattutto nei quartieri centrali e residenziali, ha aggravato i problemi di traffico e sicurezza pedonale, con incidenti che sono ormai all’ordine del giorno. Il Comune di Roma ha quindi deciso di potenziare la flotta per le rimozioni, aggiungendo altri 40 carri attrezzi per coprire in modo più efficace tutto il territorio cittadino.

Monteverde e Prati, i quartieri più colpiti dalle sanzioni, sono al centro di questa operazione. In queste zone, le rimozioni sono aumentate del 90%, con i veicoli più spesso oggetto di provvedimenti che risultano appartenere ai residenti o ai lavoratori pendolari che scelgono di parcheggiare in modo selvaggio per evitare i costi elevati delle soste a pagamento o la difficoltà di trovare posti disponibili.

Uno degli obiettivi principali di questa stretta è migliorare la sicurezza stradale. Troppe auto in sosta vietata intralciano il passaggio dei pedoni, impediscono la visibilità agli incroci e, in generale, peggiorano la qualità della vita dei cittadini. Il costo per i trasgressori non è solo morale, ma anche economico: per ogni rimozione si pagano tariffe che vanno dai 41 ai 168 euro solo per il recupero dell’auto, senza contare le multe.

La misura ha già provocato reazioni contrastanti. Molti residenti, soprattutto quelli dei quartieri più affollati, accolgono con favore la stretta, considerando le rimozioni un mezzo necessario per ripristinare ordine e sicurezza. Dall’altra parte, ci sono coloro che ritengono la misura eccessiva, criticando la mancanza di soluzioni alternative per il parcheggio. Tuttavia, il Comune di Roma ha già avviato un bando per l’assegnazione di nuovi posti auto riservati ai residenti, cercando di mitigare le tensioni.

Con la prospettiva di un 2024 caratterizzato da un aumento delle rimozioni e controlli sempre più severi, il messaggio è chiaro: l’indisciplina alla guida e i parcheggi selvaggi non saranno più tollerati. Roma punta così a un cambiamento radicale nella gestione del traffico e della mobilità cittadina, con la speranza di ridurre l’inciviltà stradale che troppo spesso rende difficile la vita di chi si muove nella capitale.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Latina, incendio doloso nella casa di una donna sotto protezione

Nella notte tra venerdì e sabato un violento incendio ha devastato l’appartamento di una donna che vive sotto protezione dopo le ripetute minacce di morte ricevute dal suo ex compagno. Nell’abitazione, situata nei pressi di Latina Scalo, si trovavano in quel momento il figlio maggiore della donna e la sua fidanzata, entrambi 24enni, tornati da […]

26/10/2025

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

Morto Mido, ferito a maggio in un agguato legato alla criminalità romana

E’ morto Mido nel suo letto della struttura di lungo degenza di Guidonia, dove era stato ricoverato in condizioni disperate, con ferite da arma da fuoco al torace e alla testa. L’11 maggio 2025, Mohamed Elwakil, il vero nome di “Mido”, era stato vittima di un agguato, mentre tornava dalla compagna incinta a Vitinia ed […]

25/10/2025

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo […]

25/10/2025

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti

Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il […]

25/10/2025