Trasporti Roma, luglio è finito, a che punto sono i lavori della Metro C?

29/07/2024

Roma Metropolitane ha recentemente aggiornato lo stato di avanzamento dei lavori della linea C della metropolitana. La tratta San Giovanni-Colosseo è in fase avanzata, con il completamento previsto entro la fine del 2024 e l’inaugurazione nella prima metà del 2025. Scopriamo i progressi e le prossime fasi di sviluppo.

Metro C di Roma: lavori al termine per la tratta San Giovanni-Colosseo

Siamo vicini ad un importante potenziamento del sistema di trasporto pubblico della Capitale con l’apertura della nuova tratta della linea C della metropolitana, perché, secondo l’ultimo “Notiziario Cantieri” pubblicato da Roma Metropolitane, la tratta San Giovanni-Colosseo, iniziata nell’aprile 2013, è ormai prossima alla conclusione. I lavori termineranno entro la fine del 2024, permettendo l’inaugurazione nella prima metà del 2025.

Stato di avanzamento dei lavori

I lavori lungo la linea hanno raggiunto una fase molto avanzata, le gallerie della linea vedono già completata la posa dei binari, l’ancoraggio della linea di contatto per l’alimentazione dei treni e la realizzazione delle banchinette di emergenza.

Sono stati installati tutti gli impianti previsti, tra cui illuminazione, diffusione sonora, videosorveglianza, telefonia, pulsanti di emergenza e sistema idrico-antincendio.

Dettagli sui cantieri

Nella stazione di Porta Metronia continua il ricollocamento della “domus del comandante” e dei mosaici scoperti durante gli scavi, sono in corso anche l’installazione delle passerelle metalliche per la visita degli ambienti e le attività di sistemazione superficiale.

All’interno delle stazioni Colosseo e Porta Metronia, si lavora sulla parte impiantistica: al piano atrio sono già stati montati i tornelli di ingresso e uscita, oltre al box dell’agente di stazione, al piano banchine è in corso la posa dell’impianto di illuminazione, dei pulsanti di emergenza e dei pannelli informativi per i passeggeri.

Stazione Colosseo e altre opere in corso

Presso la stazione Colosseo, nei corridoi di interconnessione tra le linee B e C, è in corso la posa della pavimentazione in gres, sono state inoltre ultimate le strutture in calcestruzzo armato per il lucernario che permetterà di vedere il Colosseo dall’interno della stazione.

Nel pozzo di intertratta di piazza Celimontana, sono in corso i lavori per il posizionamento delle ultime dotazioni impiantistiche ed emergenziali, oltre alla risistemazione degli spazi in superficie.

Nuove stazioni in arrivo

Il cantiere della nuova stazione Venezia, iniziato nell’estate 2023, sta procedendo con le attività della “Macrofase 1”, che coinvolge l’area centrale di piazza Venezia e il tratto di via dei Fori Imperiali vicino al Vittoriano.

Il futuro della Metro C

Con la conclusione delle attività attuali, si prevede che i lavori sulla tratta successiva, da piazza Venezia a Farnesina, inizieranno dopo il Giubileo.

Metro A: il calendario delle chiusure aggiornato

A partire da agosto, diverse tratte e stazioni della metro A di Roma subiranno chiusure temporanee per lavori di ammodernamento e manutenzione, Atac ha pubblicato il calendario delle chiusure, includendo sospensioni di servizio e sostituzioni con autobus navetta. Ecco il programma completo per i prossimi mesi.

Metro A: chiusure e aggiornamenti sui lavori in corso

La linea A della metropolitana di Roma continua a subire interventi di ammodernamento e manutenzione, Atac ha aggiornato il calendario delle chiusure, che coinvolgeranno una tratta centrale e tre stazioni da agosto a novembre, a causa di nuove esigenze emerse durante i lavori.

Chiusure di agosto

Dal 10 al 25 agosto, la tratta Termini-Battistini sarà chiusa al servizio viaggiatori, in questo arco di tempo, sarà attivo il bus sostitutivo MA6, che percorrerà la linea con fermate corrispondenti alle stazioni, ad eccezione di Spagna, dove si dovrà scendere su via Veneto, all’altezza dell’incrocio con via Sardegna. Il servizio MA6 coprirà l’orario diurno, mentre dalla domenica al giovedì, dopo le 21:00, l’intera linea A sarà sostituita dal bus navetta “MA”.

Motivazioni e tempistiche

La chiusura si è resa necessaria per ottimizzare la sostituzione dei binari, che ora poggeranno su una platea senza ballast, un materiale tradizionalmente usato per stabilizzare le traverse al suolo, il rallentamento delle operazioni dovuto alla distanza del cantiere dal deposito di Osteria del Curato, in zona Anagnina, verrà recuperato grazie alla chiusura completa per 15 giorni. La riattivazione del servizio ordinario è prevista per il 6 dicembre.

Stazioni chiuse per restyling

Le stazioni Ottaviano e Spagna rimarranno chiuse per lavori di restyling e ammodernamento: Ottaviano riaprirà il 10 settembre, mentre Spagna sarà riattivata il 4 ottobre.

Questi interventi, realizzati in partenariato pubblico-privato con IGP Decaux, trasformeranno completamente gli ambienti delle stazioni, anche la stazione Cipro è interessata dai lavori, ma non sarà chiusa.

Manutenzione straordinaria

La stazione Furio Camillo chiuderà dal 19 agosto al 6 novembre per la manutenzione straordinaria delle scale mobili, perché, dopo la recente riattivazione degli ascensori, Atac ha deciso di anticipare questi lavori, inizialmente previsti per il 2025, con il fine di garantire la massima accessibilità durante l’Anno Santo. Questi interventi, simili a quelli effettuati su Vittorio Emanuele, non comporteranno un ammodernamento degli ambienti di stazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Oltre una tonnellata di hashish destinata al mercato della movida romana è stata sequestrata nella serata di venerdì, con un intervento da parte degli agenti del II Distretto Salario Parioli. L’operazione ha portato all’arresto di un marocchino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, mentre stava trasportando il carico, con il sospetto che fosse […]

22/04/2025

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025