
Metro A chiusa per 4 ore tra Termini e Battistini, mattinata da incubo per i pendolari. Ecco cosa è successo

Mattinata di caos per chi usa i mezzi pubblici e in particolare la linea A della metropolitana di Roma. Per un guasto ad una cabina della media-alta tensione la metro A è rimasta ferma per ben 4 ore tra Battistini e Termini, dalle 5:30 alle 9:30, quando il servizio ha ripreso sull’intera linea. Tantissimi i disagi per gli utenti, costretti ad uscire dalle stazioni per utilizzare i bus sostituitivi messi a disposizione da Atac.
Metro A ferma, cosa è successo
L’azienda di trasporto romana, in una nota, ha voluto specificare che il problema di alimentazione ha riguardato una “rete esterna ad Atac”. Verso le 9:30, sono stati “gradualmente riattivati gli impianti di stazione e di trazione elettrica”.
Alle 9:30, erano nuovamente aperte tutte le stazioni della linea A, eccezion fatta per Cornelia dove erano ancora in corso gli interventi dei tecnici. Atac suggerisce di utilizzare la stazione Baldo degli Ubaldi.
Una vera e proprio mattinata da incubo per gli utenti. Dopo il guasto, la linea è stata chiusa tra Battistini e Termini mentre i treni hanno viaggiato regolarmente tra Anagnina e Termini. Sono state chiuse anche le stazioni di Manzoni, Ponte Lungo e Re di Roma. Chi si trovava a bordo dei convogli ha raccontato, soprattutto sui social, che la parte della metro A di Termini si trovava completamente al buio, con le scale mobili ferme e senza la minima illuminazione.