
Roma: Vigili intensificano i controlli sui taxi in vista del Giubileo

Con l’avvicinarsi del Giubileo e l’arrivo previsto di milioni di pellegrini a Roma, la polizia locale ha intensificato i controlli sui taxi e sui servizi di noleggio con conducente (Ncc) per contrastare comportamenti illeciti.
Nel corso dei primi quattro mesi dell’anno, sono stati effettuati oltre 2.500 controlli, risultando in più di 600 verbali e 11 sequestri di veicoli, oltre alla ritirata di 11 patenti.
Le azioni di controllo si concentrano soprattutto nelle aree ad alta affluenza turistica, come il Colosseo e il Vaticano, nonché nelle vicinanze di stazioni e aeroporti. L’obiettivo è prevenire truffe e abusi ai danni dei passeggeri, specialmente durante le ore di maggiore flusso turistico.
Tra le principali violazioni riscontrate vi è l’uso improprio dei tassametri, con circa 300 sanzioni elevate nel corso dell’ultimo anno. Tuttavia, la polizia locale è pronta a intervenire con vigore contro chiunque violi le regole, sia che si tratti di mancato rispetto delle tariffe, mancata accettazione di clienti o irregolarità nel codice della strada.
L’approccio della polizia locale è mirato e strategico, con un monitoraggio attento delle aree più sensibili e degli orari più critici. Inoltre, vengono adottate misure per contrastare fenomeni come la prenotazione irregolare dei servizi Ncc tramite intermediari non autorizzati.
In vista del Giubileo, la polizia locale è determinata a garantire un servizio di trasporto sicuro e affidabile per tutti i visitatori della città eterna.
Le ultime notizie in diretta da Roma e provincie Laziali.