
Baby Gang a Roma: Rapine e Danneggiamenti in tutta la città

Roma si trova di fronte a una preoccupante ondata di criminalità giovanile, con un aumento significativo di segnalazioni riguardanti minori stranieri denunciati e/o arrestati rispetto ai minori italiani nel biennio 2022-2023.
Questi episodi comprendono danneggiamenti e aggressioni, spesso perpetrati da giovani appartenenti alle cosiddette baby gang, formate da gruppi di non più di dieci membri.
Le azioni criminali di queste baby gang avvengono soprattutto nelle vicinanze delle stazioni e nelle piazze della movida. Le indagini hanno rivelato che alcuni di questi giovani sono mossi anche dalla rabbia nei confronti delle istituzioni e delle forze dell’ordine.
Questa analisi è emersa dal report ‘Criminalità minorile e gang giovanili’, redatto dal Servizio Analisi Criminale della Direzione centrale della polizia criminale per il periodo 2022-2023. Il report ha evidenziato le dinamiche delle baby gang come ‘La17’, ‘La18’ e la ‘Anundo’s gang’, operanti rispettivamente a Roma nord, sud e nel quartiere Tuscolano.
Queste gang giovanili hanno causato episodi di violenza, risse e furti. Ad esempio, ‘La17’ raduna i minorenni della zona nord di Roma, mentre ‘La18’ opera nella zona sud e la ‘Anundo’s’ nel quartiere Tuscolano. Esistono anche altri gruppi, come il ‘Nucleo Prati’, frequentato da giovani della Roma benestante, e gruppi attivi nei quartieri di Tor Bella Monaca, Centocelle, Acilia e Ostia.
Le autorità stanno intensificando gli sforzi per contrastare questa ondata di criminalità giovanile e garantire la sicurezza della città, ma la sfida rimane grande di fronte a un fenomeno complesso e diffuso come quello delle baby gang.