
Roma, corruzione dei dipendenti comunali: cartellini timbrati per altri e uscite anticipate

Roma, 30 Gennaio 2024 – Un’ombra di corruzione si allunga sui corridoi della Pubblica Amministrazione a Roma, secondo il recente rapporto annuale del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. Una rivelazione esplosiva che rivela la profondità del problema, con episodi di violazioni del codice di comportamento che si verificano almeno due volte a settimana.
Corruzione a Roma: Il rapporto del 2023 ha registrato un aumento significativo rispetto all’anno precedente, con 148 inadempienze da parte di dipendenti e dirigenti comunali. Tra i comportamenti scorretti si annoverano uscite anticipate, manipolazioni dei cartellini di presenza e addirittura 19 casi di corruzione. Un dato allarmante che solleva interrogativi sulla corretta gestione della Pubblica Amministrazione nella Capitale.
Le violazioni variano dalla mancata osservanza degli orari di lavoro alle gravi accuse di corruzione, tra cui casi di peculato, corruzione per l’esercizio delle funzioni, atti contrari ai doveri di ufficio, abuso d’ufficio e omissioni in atti d’ufficio. La Procura è intervenuta in numerosi casi, evidenziando la gravità delle accuse e l’urgente necessità di indagini approfondite.
Un aspetto preoccupante emerso dal rapporto è la ridotta partecipazione ai meccanismi di segnalazione interna, con solo 10 segnalazioni anonime nel 2023. Roma Capitale ha implementato un’applicazione dedicata per le segnalazioni, ma la sua efficacia sembra limitata, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di whistleblowing e la protezione dei segnalanti.
Il rapporto sottolinea che, a seguito delle indagini, sono stati adottati tre provvedimenti di rotazione straordinaria del personale, dimostrando che la corruzione ha un impatto diretto sulla gestione delle risorse umane nell’ambito comunale. La questione solleva dubbi sulla capacità di controllo e prevenzione da parte delle autorità, mettendo in discussione l’efficacia delle misure adottate fino a questo momento.
Fonte: Il Messaggero Le Ultime Notizie in diretta dalla Capitale