Cotral costretta a risarcire 157 mila euro all’autista morto per amianto sui bus

10/01/2023

Un risarcimento da centocinquantasettemila euro è stato notificato dal tribunale di Roma come indennizzo dovuto alla famiglia per la morte del 59enne Vincenzo Cecchini, dipendente della Cotral per oltre 10 anni.

Cecchini è stato operaio, manovale d’officina, e poi autista per Cotral, svolgendo, inoltre, mansioni di manutenzione delle scale mobili delle stazioni della metropolitana di Roma, che presentavano molte componenti in amianto. Come autista di linea ha condotto mezzi pesanti, autobus e pullman con vari parti in asbesto, con esposizione a polveri e fibre di amianto.

È stato esposto alla fibra, benzene e altri cancerogeni privo di strumenti di prevenzione tecnica e di protezione individuale. La diagnosi è arrivata nel novembre 2010, l’uomo è morto soltanto 8 mesi più tardi il 22 luglio 2011.

A guidare la decisione del giudice del lavoro Valentina Cacace, è stata la sentenza del tribunale di Roma, confermata in appello nel dicembre 2022, che condanna la Cotral Spa al risarcimento per Laura Cristofanelli, vedova del Cecchini e mamma di Stefano e Claudio.

I consulenti tecnici di ufficio hanno riconosciuto “la sussistenza del nesso fra l’esposizione lavorativa e l’insorgenza dell’adenocarcinoma polmonare diagnosticato” alla vittima, richiamando le normative che dispongono tutta una serie di misure che il datore di lavoro deve attuare per preservare la salute dei suoi dipendenti precisando che “… non può non dubitarsi della responsabilità della società resistente per l’omessa adozione di quelle cautele … che avrebbero ridotto il rischio…”.

Il Tribunale di Roma riconosce ai figli e alla madre, anche il danno biologico di natura psichica. Dopo la diagnosi, infatti, l’integrità psico-fisica del Cecchini è stata compromessa perchè consapevole della gravità del quadro patologico e l’approssimarsi della morte.

“Non sarà possibile restituire alla famiglia il loro caro, ma abbiamo ottenuto giustizia e un po’ di pace” ha dichiarato Ezio Bonanni, presidente dell’osservatorio nazionale amianto, che ha iniziato ad interessarsi ai processi a carico di Cotral Spa, dopo che molti lavoratori sono stati collocati in prepensionamento amianto.

Cotral, interpellata, ha così risposto: “L’azienda prende atto della sentenza disposta dal Tribunale di Roma e precisa che si tratta di fatti risalenti ad oltre vent’anni fa. Nel rispetto della normativa, nessun lavoratore impiegato presso gli impianti di Cotral Spa, è attualmente esposto al contatto con componenti che contengono polveri e fibre di amianto”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giallo a Ostia: 40enne torturato e abbandonato in un carrello della spesa

Giallo a Ostia: 40enne torturato e abbandonato in un carrello della spesa

Ancora un inquietante episodio di violenza scuote Ostia, dove un uomo di circa 40 anni di origini brasiliane è stato ritrovato in condizioni drammatiche: abbandonato in un carrello della spesa, con fratture multiple e due cartelli al collo con le scritte “infame” e “str****”. La scena, quasi surreale, si è consumata nella zona di piazzale […]

03/07/2025

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Lunedì sera, alle 23.15, un’esplosione devastante ha scosso la tranquillità della zona Primavalle, precisamente in via Guido Calcagnini, dove una bomba carta ha distrutto il portone e la guardiola di un edificio Ater. La violenza del boato e il lampo di luce hanno illuminato l’ingresso della palazzina, ma fortunatamente non ci sono stati feriti, poiché […]

02/07/2025

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Svolta nel caso del tragico omicidio avvenuto la notte del 29 giugno, quando Mamun Miah, un cuoco di 27 anni originario del Bangladesh, è stato ucciso con una coltellata al torace in via Cristoforo Colombo, al parco della Solidarietà. Dopo giorni di indagini, i carabinieri hanno identificato e fermato un 27enne di cittadinanza marocchina, già […]

02/07/2025

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Luigi Tomasi, 56 anni di Palestrina, è morto mentre praticava la sua passione per la pesca in apnea. Il suo corpo è stato ritrovato nella notte tra domenica e lunedì, al largo di Latina, in una zona tra Foce Verde e Torre Astura. Le circostanze del suo decesso, tuttavia, sono tutt’altro che chiare e sia […]

02/07/2025

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

È stato identificato il presunto autore dell’omicidio di Miah Mamun, il cuoco bengalese di 28 anni accoltellato nella notte tra domenica e lunedì lungo un tratto della pista ciclabile di via Cristoforo Colombo, nel quartiere Ardeatino. I carabinieri della stazione San Sebastiano, coordinati dalla compagnia Eur, sono arrivati a una svolta nelle indagini nel giro […]

01/07/2025

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Le soffitte delle ex case dell’Ente Cassa dei Ragionieri di via Eudo Giulioli, nel quartiere Cinecittà Est, sono tornate a essere occupate abusivamente dai latinos. L’altra notte, i residenti hanno notato le luci accese all’ultimo piano del complesso, proprio di fronte all’ex Hotel Cinecittà, sgomberato a settembre 2024. Dopo quell’intervento delle forze dell’ordine, molti degli […]

01/07/2025

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Non è in pericolo di vita il sedicenne italiano accoltellato nel pomeriggio di ieri a Largo Cardinal Clemente Vicara, a pochi passi da via Gregorio VII, a Roma. Il ragazzo, colpito all’addome con un coltello da cucina, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La ferita, […]

01/07/2025