Lavori pubblici, partiti interventi notturni in I Municipio su 26mila mq di strade

18/11/2022

Interventi notturni nel primo Municipio a Roma

Maggiori standard di sicurezza per chi percorre le strade con interventi puntuali e tempestivi. Con questi presupposti sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria che interessano il territorio del Municipio Roma 1 Centro.

I cantieri hanno preso il via lo scorso 14 novembre in piazza Porta Capena e viale Guido Baccelli. Terminata questa prima fase gli interventi interesseranno anche le corsie centrali di via Angelo Emo e via Barletta.

I lavori, salvo eccessive precipitazioni meteorologiche, termineranno entro la metà di dicembre e vengono eseguiti in orario notturno dalle 21 alle 6, garantendo la consueta fruizione delle strade nelle ore di traffico più intenso. Il progetto di rifacimento prevede lavori di manutenzione straordinaria per ripristinare la pavimentazione stradale in profondità, per uno sviluppo di circa 1,6 km e una superficie complessiva di circa 26mila metri quadri.

In particolare, i lavori prevedono il rifacimento della strada con la fresatura dello strato d’usura e di collegamento, con diverse tipologie di lavorazioni, fino a uno spessore di 10 cm a seconda dello stato di ammaloramento del manto stradale; la pulizia delle caditoie; la sistemazione dei cigli divelti e della pavimentazione dei marciapiedi particolarmente ammalorati;  la sistemazione delle pavimentazioni stradali in selciato al margine della carreggiata stradale; il rifacimento della segnaletica orizzontale nelle zone interessate dall’intervento e gli interventi di potatura, diserbo e sfalcio del verde infestante.

E’ partita anche questa nuova tranche di lavori – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture di Roma Capitale Ornella Segnalini –, dalla primavera stiamo intervenendo in tutti i municipi e un passo alla volta stiamo rifacendo il volto della città, cercando di essere veloci, offrendo agli abitanti di Roma un servizio puntuale e preciso. In tal senso, sveltire le procedure è stato fondamentale. Infatti, proprio grazie all’Accordo quadro riusciamo a essere operativi, senza lungaggini e burocrazia infinita”.

Siamo molto soddisfatti della collaborazione con il Comune e l’assessorato Lavori pubblici relativo agli interventi legati alle vie del Municipio 1. Sono strade di grande viabilità la cui manutenzione in corso e prossima a partire riqualifica in modo significativo il nostro territorio. Continueremo a lavorare insieme sia sulla grande viabilità che sulla viabilità locale di competenza del Municipio Roma 1 Centro. Un grazie all’Assessora capitolina ai Lavori pubblici Ornella Segnalini”, dichiara la Presidente del Municipio, Lorenza Bonaccorsi.

Stiamo lavorando – prosegue Segnalini – in tutta la città con dei lavori che non si vedevano da oltre venti anni. L’obiettivo della sicurezza è fondamentale e in tutti i modi lo portiamo avanti. Ieri sera ho visitato il nostro cantiere Simu che sta procedendo da Ponte Milvio fino all’incrocio con via Oriolo Romano nel Municipio 15. Anche in questo caso rifacciamo strada, marciapiedi ammalorati intervenendo in modo puntuale. Rifare una strada implica moltissime considerazioni, è un lavoro difficile e impegnativo. Per questo – conclude l’assessore – voglio ringraziare tutti gli operatori che lavorano di notte con grande professionalità e gli uffici che ce la stanno mettendo tutta”.

Portale Roma Capitale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Il fenomeno delle strutture extralberghiere a Roma continua a crescere, non solo nel centro storico ma anche in quartieri come Trastevere, Termini, Testaccio, Ostiense e Portuense. Una rete vasta di b&b, case vacanze e appartamenti turistici, che spesso sfugge alle regole. Dall’inizio del 2025, il Reparto tutela turismo della Polizia Locale ha effettuato oltre 2.500 […]

09/09/2025

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

È online experiencelazio.it, il primo portale digitale dedicato alla diversificazione agricola del Lazio. Una sorta di “Booking” per gli agriturismi che raccoglie già 1.400 imprese agricole e che, secondo le stime, potrà attrarre 200 mila utenti tra turisti, cittadini, operatori economici e istituzioni. L’iniziativa, realizzata da Commodore Industries per Arsial, mira a generare un giro […]

08/09/2025

Roma oltre le mura: viaggio tra agricoltura e industria alla Magliana

Roma oltre le mura: viaggio tra agricoltura e industria alla Magliana

Oggi pomeriggio, sabato 6 settembre, dalle ore 17.30 alle 19.00, ArtSharing Roma (Via Giulio Tarra 64) ospiterà un incontro dal titolo “Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale”. L’iniziativa è dedicata al territorio del Municipio XI, con particolare attenzione alla zona della Magliana, area che nel corso dei […]

06/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, stretta dei Nas sullo street food: sequestri di cibo per 650mila euro

Roma, stretta dei Nas sullo street food: sequestri di cibo per 650mila euro

Chioschi, sagre, food truck e cucine ambulanti sotto la lente dei carabinieri del Nas. I controlli, parte della campagna nazionale “Estate sicura 2025” disposta dal Comando generale e dal ministero della Salute, hanno portato a un bilancio pesante: 650 mila euro di alimenti sequestrati, 40 mila euro di sanzioni e 12 licenze sospese. Le verifiche […]

04/09/2025

Roma, nuove zone 30 e 52 autovelox da settembre: è polemica

Roma, nuove zone 30 e 52 autovelox da settembre: è polemica

Settembre porterà sulle strade di Roma una nuova ondata di zone 30 e di autovelox, nell’ambito del piano per ridurre incidenti e vittime della strada. I limiti di velocità saranno applicati in 52 vie della città, con altre quindici zone ancora da individuare. Restano per ora escluse le aree della Ztl del Centro storico, dove […]

04/09/2025

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Settembre si preannuncia complicato per gli spostamenti a Roma e in tutta Italia. Tra scioperi nel trasporto pubblico, cantieri e chiusure programmate, i cittadini dovranno fare i conti con pesanti disagi sia negli spostamenti urbani che in quelli di lunga percorrenza. Dopo la pausa estiva, i sindacati hanno annunciato due scioperi del personale Atac a […]

02/09/2025

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Un dato positivo arriva dalla sicurezza stradale di Roma: nei primi otto mesi del 2025 si registra un calo delle vittime e dei feriti, nonostante il numero complessivo di incidenti sia aumentato. Le persone decedute in seguito a sinistri sono state 73 (di cui 29 pedoni), contro le 80 del 2024 nello stesso periodo. Un […]

30/08/2025

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Quello degli accampamenti abusivi a Roma non è più soltanto un problema di decoro urbano, ma rappresenta ormai una questione di sicurezza pubblica. Sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni di aggressioni verbali e fisiche da parte delle persone che vivono nei giacigli improvvisati disseminati per la città. Una realtà che sta esasperando i residenti, soprattutto […]

29/08/2025