
Coronavirus, i dati dell’ultima settimana e quelli dai quartieri della Capitale

I casi di positività sono in frenata: -11% rispetto alla settimana scorsa, in media 3.000 unità in meno al giorno
I nuovi casi di contagio da Coronavirus sono in calo sia nella Capitale che nel Lazio. A dirlo è l’assessore alla sanità regionale, Alessio D’Amato, che in settimana ha sottolinea come la crescita dei casi si in frenata: -11% rispetto alla settimana scorsa. Stando ai dati venerdì, si contano 2044 nuovi positivi in meno rispetto a quelli registrati sette giorni prima.
La mappa del contagio in città ci rappresenta ancora come le zone più colpite sono quelle della periferia est. Il VII (Appio-Tuscolano) con 77810 positivi segnalati da settembre 2021 a oggi contro i 75285 della scorsa settimana, è il più colpito. Subito dopo quello delle Torri con 71846 casi ogni diecimila abitanti, il III di Montesacro con 62610, il X Municipio (quello di Ostia) con 62458 e il V distretto (Prenestino-Centocelle) con 59038. Quindi ci sono il nono (Eur) con 53576 e il XIV (Monte Mario) con 41129 positivi contati da settembre a maggio. A seguire, il quarto municipio (Tiburtino) che registra 47166 positivi, il I Municipio con 45671, II municipio (Parioli) con 45228, l’undicesimo municipio (Arvalia) con 42623 e il XII (Monteverde) con 41964. Le note liete, per così dire, arrivano invece dal XV distretto (Roma nord) con 41129, dall’VIII Municipio (Garbatella) 38450 e dal XIII (Aurelio) con 36199.