
Ostia, i funerali del professor Serianni: dal municipio la proposta di intitolargli un’area

Lunedì 25 luglio camera ardente alla Sapienza, funerali il giorno successivo in Santa Maria Regina Paris.
Si terranno martedì 26 i funerali del linguista Luigi Serianni, morto giovedì a 74 anni: quattro giorni prima era stato investito da un’auto a Ostia, dove viveva ormai da diversi anni. Lunedì alla Sapienza verrà allestita la camera ardente, dalle 18:00 alle 20:00 presso l’Aula I della Facoltà di Lettere e filosofia. L’ultimo saluto a Serianni è previsto per le 10:00 nella chiesa di Santa Maria Regina Paris, sempre a Ostia.
Il X municipio ha proposto di intitolargli un’area del territorio, per mantenere vivo il suo ricordo. “La tragica scomparsa del professor Serianni ci ha lasciati attoniti e sbigottiti. L’Italia perde un punto di riferimento fondamentale dal punto di vista culturale e sociale. Un vero intellettuale perché umile, come tutti gli uomini e le donne di cultura – ha detto Mirella Arcamone, presidente della Commissione Politiche sociali e abitative -. Un uomo che amava Ostia e il nostro municipio nel quale ha vissuto e a cui ha dato contributo fondamentale fino agli ultimi giorni della sua vita. Lunedì presenteremo un ordine del giorno per chiedere al presidente del Municipio di impegnarsi ad individuare un’area del nostro territorio da dedicare al professor Serianni e avviare tutte le formalità necessarie”.
Foto Twitter