Ultime Notizie

Affitti brevi, proroga fino a gennaio 2025: sanzioni in arrivo per il Giubileo
Roma si prepara all’Anno Santo e, in vista dell’arrivo di milioni di pellegrini, il governo ha deciso di prorogare le sanzioni sugli affitti brevi fino a gennaio 2025. Il nuovo Codice identificativo nazionale (CIN), progettato per contrastare l’evasione fiscale e regolamentare le locazioni turistiche, entrerà ufficialmente in vigore a partire dal prossimo anno. La misura […]
03/10/2024

Anno Santo: Roma si prepara all’arrivo di oltre 30 milioni di pellegrini
L’Anno Santo si avvicina e Roma si prepara ad accogliere una straordinaria ondata di pellegrini e turisti. Le stime, elaborate dal Campidoglio, parlano di oltre 36 milioni di presenze complessive durante i 18 mesi dell’evento, con una media di 100.000 persone al giorno. Questo afflusso straordinario è legato alle celebrazioni giubilari, che si terranno tra […]
03/10/2024

Piazza Venezia, terrore nella notte: drogato e ubriaco semina il panico con la sua auto
Nella notte tra sabato e domenica, piazza Venezia è stata teatro di un folle inseguimento che ha messo in pericolo turisti e cittadini. Un marocchino di 25 anni, completamente fuori controllo, ha seminato il panico guidando una Ford Focus a folle velocità nel cuore della città. Ubriaco e sotto l’effetto di droghe, il giovane ha […]
03/10/2024

Usura, allarme in crescita: tante richieste d’aiuto, poche denunce
L’emergenza legata all’usura continua a espandersi, soprattutto a Roma, dove le richieste di aiuto da parte delle vittime hanno registrato un incremento del 10% nei primi sei mesi del 2024. Le principali categorie coinvolte sono famiglie a basso reddito e piccole e medie imprese, già colpite duramente dalla crisi economica post-pandemia e ora costrette a […]
02/10/2024

Via libera agli scavi, riparte l’iter per il nuovo stadio della Roma
Dopo una lunga fase di stallo, finalmente il Campidoglio ha dato il via libera all’AS Roma per riprendere i lavori nell’area di Pietralata, segnando una svolta significativa per il nuovo stadio del club. Il completamento dei sondaggi archeologici e degli scavi geologici, fermati per mesi a causa di dispute legali con i residenti, permette ora […]
02/10/2024

Stipendi statali: scudo anti-inflazione in arrivo con il nuovo Piano di Bilancio
Il governo italiano sta mettendo a punto un nuovo scudo anti-inflazione per tutelare i dipendenti statali con l’introduzione di un aumento salariale del 2% annuo a partire dal 2025. Questo aumento sarà inserito nel Piano strutturale di Bilancio, il cui obiettivo principale è il recupero del potere d’acquisto perduto a causa del caro vita. L’iniziativa, […]
02/10/2024

Termini si rifà il look: nuovi spazi verdi e aree per bus e taxi nella piazza dei Cinquecento
Roma si prepara a un’importante trasformazione urbana con il progetto di restyling della piazza dei Cinquecento, antistante la stazione Termini. Domenica sarà presentato il nuovo piano, che prevede la creazione di spazi verdi e isole climatiche, con l’obiettivo di rendere la piazza un luogo di aggregazione, oltre che di transito. Il progetto, dal valore di […]
02/10/2024

Roma rende omaggio a Bombolo: una strada in suo onore
Roma non dimentica uno dei suoi attori più amati, Franco Lechner, meglio conosciuto come Bombolo. A 37 anni dalla sua scomparsa, il Campidoglio ha approvato una mozione per intitolare un’area del III Municipio all’attore, riconoscendo il suo grande contributo al cinema popolare italiano e alla tradizione comica romana. Sarà un’area situata nel quartiere di Santa […]
01/10/2024

Più sicurezza nelle stazioni di Roma: arriva la PolMetro
Oggi Roma ha visto l’ingresso in servizio della PolMetro, la nuova unità speciale della Polizia di Stato dedicata alla sicurezza nella rete di trasporti sotterranei della Capitale. Questa iniziativa, fortemente voluta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e sostenuta dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, mira a rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza legate anche alla […]
01/10/2024

PNRR in stallo: 59 miliardi di opere a rilento, Ance chiede pagamenti più rapidi
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) lancia l’allarme: sono ben 59 miliardi di opere legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ancora in attesa di essere avviate o completate, e la lentezza nei pagamenti rischia di far slittare le scadenze previste per il 2026. I costruttori avvertono che i ritardi burocratici e amministrativi stanno […]
01/10/2024

Stretta del governo contro le violenze negli ospedali: arresto in flagranza anche dopo 48 ore
Il governo italiano ha deciso di adottare una linea dura per combattere le crescenti aggressioni nei confronti del personale sanitario all’interno degli ospedali. Le nuove misure, varate dal Consiglio dei Ministri, prevedono l’applicazione di leggi speciali già utilizzate negli stadi per arginare la violenza dei tifosi. Tra le novità più significative c’è la possibilità di […]
01/10/2024

Il baby Pisilli dà alla Roma la vittoria, 2 a 1 sul Venezia
Vittoria sofferta della Roma contro il Venezia. Un 2-1 maturato sul finire della gara con un bel colpo di testa del baby Pisilli, che ha fatto esplodere l’Olmpico. Stadio che per i primi 45 minuti di gioco aveva assistito da una prestazione quantomeno scialba dei giallorossi, rientrati negli spogliatoi sotto di un goal e sommersi […]
30/09/2024

Continua l’ascesa della Lazio con un bel 3 a 2 a Torino
Bella vittoria della Lazio in casa del fino a ieri imbattuto Torino. Gli uomini di Baroni hanno conquistato i 3 punti imponendosi per 3-2 in una partita emozionante: peccato solo per la distrazione finale che ha dato la speranza ai granata di poter agguantare un incredibile pareggio, anche se dopo aver subito il 3 a […]
30/09/2024

Grazie al PNRR, arrivano 102 milioni di euro per gli ospedali
Il sistema sanitario del Lazio è pronto a un’importante trasformazione grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con l’obiettivo di migliorare le strutture ospedaliere e ridurre le liste d’attesa. Sono stati stanziati 102 milioni di euro destinati ad ammodernare gli apparecchi diagnostici e a risolvere le criticità del sistema sanitario regionale. […]
30/09/2024

Maxi operazione antidroga a Corviale: arresti e sequestri nel cuore del “Serpentone”
All’alba di sabato, 120 carabinieri del Nucleo operativo hanno fatto irruzione nel cuore di Corviale, eseguendo un’importante operazione antidroga nel famigerato “Serpentone”, una delle piazze di spaccio più attive della Capitale. L’intervento ha coinvolto anche unità cinofile e un elicottero, con l’obiettivo di stroncare il traffico di stupefacenti che coinvolge una rete ben organizzata di […]
30/09/2024

Il degrado e l’abbandono del tunnel di via XX Settembre
A distanza di pochi giorni dalla brutale aggressione avvenuta nel sottopasso di via XX Settembre, nei pressi di piazza della Croce Rossa a Roma, la situazione dell’area non è cambiata. Rifiuti, materassi abbandonati e sporcizia continuano ad invadere i gradini e l’ingresso del tunnel, diventato teatro di un drammatico episodio di violenza. Lunedì scorso, una […]
30/09/2024

Blitz contro le barriere anti-degrado: proteste a viale Pretoriano e Porta Tiburtina
La scorsa settimana, un gruppo di attivisti ha dato vita a una manifestazione che ha avuto il suo culmine in un blitz lungo viale Pretoriano, abbattendo alcune delle cancellate installate dal Comune di Roma per prevenire il degrado nell’area circostante le Mura Aureliane. L’azione è avvenuta dopo un’assemblea organizzata in piazza dei Siculi e ha […]
29/09/2024

Al Circo Massimo l’emozione corre sulle note di David Gilmour
Ieri sera al Circo Massimo di Roma, David Gilmour, leggendario chitarrista dei Pink Floyd, ha emozionato migliaia di fan con un concerto che rimarrà nella storia. Con la sua inconfondibile Stratocaster, Gilmour ha portato in scena una performance ricca di emozioni, ripercorrendo i brani più iconici della sua carriera solista e del repertorio dei Pink […]
29/09/2024

Aumentano in UE le frontiere chiuse per contenere i flussi di migranti
L’Europa continua a confrontarsi con la sfida della gestione dei flussi migratori, un tema che ha portato diversi Paesi a reintrodurre forme di controllo ai confini, sfidando il principio di libera circolazione all’interno dell’area Schengen. Austria, Francia, Germania e altri Paesi hanno deciso di rafforzare i propri confini per limitare l’ingresso di migranti, una decisione […]
29/09/2024

Migranti, stretta sulle Ong e nuove regole in arrivo
Il governo italiano ha recentemente affrontato il tema delle Ong che operano nel Mediterraneo, in particolare per quanto riguarda i soccorsi ai migranti. La discussione si è concentrata sulla necessità di intervenire in maniera più coordinata e regolamentata. Il decreto che avrebbe dovuto chiarire i termini delle operazioni è però slittato, creando un’ulteriore incertezza sulla […]
29/09/2024

Sostegno alle famiglie, verso la proroga del bonus mamma
Il tema della natalità e del sostegno alle famiglie è sempre più al centro dell’agenda politica italiana. Con un calo delle nascite pari al 3,6% rispetto al 2022, come indicato dai dati dell’Istat, e una preoccupante riduzione del 34,2% dal 2008, il governo si appresta a potenziare le misure esistenti per incentivare la crescita demografica. […]
28/09/2024