Ultime Notizie

Rotta la scala mobile,disabile portata in braccio dai vigili
Voleva visitare il Colosseo ma la scala mobile della fermata era rotta. Così una turista disabile è stata portata in braccio da alcuni vigili di Roma Capitale che l’hanno letteralmente liberata da una barriera per lei insormontabile. Il fatto è stat denunciato dall’esponente di Fratelli d’Italia Federico Rocca. “Al Colosseo scena non degna di una […]
16/03/2023

Uomo si toglie la vita a Roma lanciandosi sui binari metro
Un uomo è morto ieri mattina dopo essersi gettato sotto un convoglio della metropolitana di Roma nella stazione Cipro. La vittima, un italiano di 72 anni, si è lanciato sui binari intorno alle 6.15. Sul posto sono intervenuti i vigli del fuoco che lo hanno estratto dai binari ancora vivo ma i tentativi di salvargli […]
15/03/2023

Lazio: a Rocca non solo la Sanità, anche Turismo, Pnrr, Fondi Ue
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, diversamente da quanto annunciato, non distribuirà la delega al turismo. L’altro ieri, infatti, il turismo era stato annunciato nell’assessorato della esponente FdI, Elena Palazzo, assieme a sport e ambiente, ma nel decreto di nomina dell’assessore il settore non è stato inserito. Oltre al Turismo, il governatore terrà anche […]
15/03/2023

Chef ucciso a Roma, resta in carcere il killer
Resta in carcere Fabio Giaccio, il 43enne di origini napoletane che venerdì a Roma ha ucciso con un colpo di arma da fuoco Emanuele Costanza, chef noto come Manuel Costa e titolare dell’osteria degli Artisti. Il gip della Capitale, al termine dell’interrogatorio, ha convalidato l’arresto disponendo il carcere per il 43enne che dopo l’omicidio si […]
15/03/2023

Morto Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto
“Il ragazzo si romperà il collo”. Invece, il ragazzo, Dick Fosbury da Portland, classe 1947, il collo non se lo è rotto ma con la sua tecnica ha rivoluzionato il salto in alto entrando nella storia dell’atletica leggera. Il suo “Fosbury flop”, il salto dorsale, gli è valso l’oro olimpico a Messico 1968 diventando poi una […]
15/03/2023

Ritrovata e restituita croce con sacra reliquia, fu rubata a Roma
I carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale della Liguria hanno ritrovato una Croce processionale (cosiddetta ‘astile’) in lamina di ottone sbalzato e argentato su anima di legno contenente la sacra reliquia della Croce di Gesù Cristo, rubata prima del 2005 dalla Basilica San Marco Evangelista al Campidoglio a Roma. L’indagine dei Carabinieri, coordinati in una […]
14/03/2023

Maratona e derby il 19 marzo, Codacons “Roma rischia paralisi”
“Il prossimo 19 marzo Roma rischia la paralisi totale sul fronte della mobilità a causa di due eventi che si terranno nella capitale: la Maratona di Roma e il derby Roma-Lazio”. L’allarme viene dal Codacons, che ha presentato oggi una formale diffida al sindaco Gualtieri affinché l’amministrazione comunale individui una area alternativa dove svolgere la […]
14/03/2023

Lazio: Aurigemma è il nuovo presidente del consiglio regionale
Antonello Aurigemma, il consigliere indicato da FdI per la presidenza del consiglio regionale del Lazio, è stato eletto alla seconda votazione con 36 voti a favore e 15 schede bianche, prendendo tre voti in più rispetto al primo scrutinio. Aurigemma, esponente di FdI, è stato già consigliere regionale del Lazio e assessore capitolino durante la […]
14/03/2023

Cospito: petardo contro circolo Pd a Roma, nessun ferito
Un petardo di grosse dimensioni è stato lanciato questa notte contro un circolo del Pd in via Catanzaro a Roma. Nessuna persona è rimasta ferita. Sui muri intorno al circolo non lontano da piazza Bologna sono comparse anche le scritte “Stop 41 bis”, “Alfredo Libero” – in riferimento all’anarchico detenuto Alfredo Cospito – oltre ad insulti […]
14/03/2023

Lazio: lunedì il primo Consiglio, si elegge il presidente
Il consigliere ‘anziano’ Giancarlo Righini, eletto con il maggior numero di preferenze nelle liste provinciali (Fratelli d’Italia nella circoscrizione di Roma), ha convocato la prima seduta della XII legislatura del Consiglio regionale del Lazio per lunedì 13 marzo alle ore 11. All’ordine del giorno l’insediamento del Consiglio regionale, l’elezione del presidente, dei vicepresidenti e dei […]
13/03/2023

Sisma Turchia: Roma Capitale, al via la raccolta dei farmaci
Proseguono le iniziative di Roma Capitale a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria. Oltre a beni di prima necessità e attrezzature, è stata avviata anche la raccolta di farmaci che si concluderà lunedì 20 marzo. L’iniziativa è promossa da Federfarma Roma, in collaborazione con la Protezione Civile capitolina e l’Ambasciata della […]
13/03/2023

Csm, prima tappa d’ascolto uffici giudiziari parte da Roma
ll vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli, insieme alla delegazione consiliare composta dai Consiglieri togati Bernadette Nicotra, Tullio Morello, Michele Forziati e dal Segretario Generale Alfredo Pompeo Viola, si sono recati questa mattina in visita alla Città giudiziaria di Roma. La delegazione consiliare è stata ricevuta dal Presidente della Corte d’Appello Giuseppe […]
13/03/2023

Rifiuti ingombranti, il 12 raccolta straordinaria nel I Municipio
Domenica 12 marzo, esclusivamente nel municipio I, si svolgerà un appuntamento speciale mirato della campagna “AMA il tuo Quartiere – giornate del Riciclo”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio della RAI. Solo in questa parte di territorio cittadino l’iniziativa viene anticipata […]
13/03/2023

L’arte “circolare” in mostra alla Camera dei Deputati
Se l’arte si fa veicolo di nuovi valori, anche l’arte, come l’economia, si può fare “circolare” . A questa sfida sono stati chiamati venti artisti italiani delle ultime generazioni, selezionati da Marco Bassan e Ludovico Pratesi sulla base di un’attenzione per le tematiche dell’innovazione e della sostenibilità unita ad un curriculum internazionale, per partecipare ad […]
12/03/2023

Lazio: Tar, legittima delibera Regione su tatuaggi e piercing
E’ legittima la delibera con la quale la Regione Lazio il 3 maggio 2022 ha dettato disposizioni relative alle attività di tatuaggio e piercing. L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha respinto un ricorso proposto da Confestetica. Con il provvedimento contestato, la Regione ha stabilito, tra l’altro: gli indirizzi […]
12/03/2023

Pestaggio a sfondo razziale, tre arresti a Roma
Prima gli insulti a sfondo razziale e poi l’aggressione a calci e pugni. Per questo tre persone, di cui due minori, sono state arrestate dai carabinieri a Roma per il reato di rapina aggravata, lesioni personali commesse con finalità di discriminazione e odio razziale ai danni di un cittadino bengalese. Il fatto è avvenuto il […]
12/03/2023

Scritta contro Schlein: informativa Digos, pm valuta indagine
La Digos di Viterbo è al lavoro in relazione alla scritta antisemita comparsa ieri su un muro e che prende di mira la neo segretaria del Pd, Elly Schlein. Gli agenti potrebbero, quindi, inviare una informativa alla Procura diretta da Paolo Auriemma per l’eventuale apertura di un fascicolo di indagine. ansa
12/03/2023

Gualtieri: “Teatro Valle sarà operativo a inizio 2025”
“E” un momento atteso da tempo da Roma e dal Paese. Finalmente partono i lavori, e il Teatro Valle tornerà ad eesere restituito alla città. È un momento storico, ci abbiamo lavorato molto. I lavori dureranno 18 mesi e contiamo che all’inizio del 2025 il Valle sia pienamente operativo e con una sua programmazione”. Lo ha detto […]
11/03/2023

Stellantis: a Cassino nuova piattaforma per veicoli elettrici
Lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, dove oggi vengono prodotti veicoli dei marchi premium e di lusso, quali Alfa Romeo e Maserati, estenderà la propria attività alla produzione di veicoli elettrici basati sulla piattaforma “Bev flessibile Stla Large”. Il dettaglio dei modelli sarà comunicato in seguito. È quanto ha annunciato il ceo di Stellantis Carlos Tavares […]
11/03/2023

Atac, per i nuovi autisti una “lezione” con Emanuele De Porto
Una testimonianza importante, per illustrare ai nuovi autisti che si apprestano a iniziare il servizio in atac, la sostanza del lavoro che svolgeranno per i cittadini. E’ quella portata in Atac da Emanuele Di Porto, l’ex bambino, oggi 92enne, salvato dai tranvieri durante i rastrellamenti nazisti del 16 ottobre 1943. Lo comunica, in una nota, l’Atac. […]
11/03/2023

Spionaggio: la Procura Militare chiede l’ergastolo per l’ufficiale di Marina Walter Biot
La Procura Militare di Roma ha chiesto la condanna all’ergastolo per l’ufficiale di Marina, Walter Biot, accusato di spionaggio per avere ceduto, nel marzo 2021, documenti classificati ad un funzionario dell’Ambasciata russa in Italia in cambio di denaro. Nel corso della requisitoria il pm ha ricostruito la vicenda facendo riferimento anche alle foto in cui […]
11/03/2023