Ultime Notizie
Turismo e aeroporti: nuove opportunità di lavoro a Roma
Roma si prepara ad affrontare il Giubileo del 2025 con un boom di richieste di lavoro nei settori del turismo e aeroportuale. Con l’aumento previsto dei flussi di visitatori e pellegrini, la domanda di figure specializzate, come hostess, steward, cuochi e camerieri, è in forte espansione. In particolare, secondo l’osservatorio di Adecco, le richieste di […]
26/09/2024
Monteverde, al via i trattamenti per salvare gli olmi
A Monteverde è iniziata una corsa contro il tempo per salvare gli alberi storici della zona, in particolare gli olmi, minacciati da parassiti e deterioramento. Il progetto, avviato dal dipartimento di Tutela ambientale del Campidoglio, prevede il trattamento di 200 olmi attaccati dalla Gallerucella luteola, un coleottero noto per essere particolarmente dannoso alle foglie di […]
26/09/2024
Narcos minorenne arrestato: nascondeva coca, hashish e una pistola
Nel quartiere di Corviale, a Roma, la polizia ha arrestato un giovane di 17 anni, trovato in possesso di una pistola calibro 38 e sostanze stupefacenti. Il fermo è avvenuto il 19 settembre, durante un controllo di routine da parte delle forze dell’ordine in largo Emilio Quadrelli. Il ragazzo, sorpreso con un mazzo di chiavi […]
26/09/2024
Emergenza medici di base: a Roma ne mancano almeno cento
Roma si trova ad affrontare una nuova emergenza sanitaria: la carenza di medici di base. Secondo le stime più recenti, entro il 2026 almeno il 20% dei medici attualmente in servizio andrà in pensione, creando un vuoto significativo, soprattutto nelle zone periferiche della città. Già a partire da gennaio 2024, circa 100 medici potrebbero lasciare […]
25/09/2024
Sgombero in viale Pretoriano: installati cancelli anti-clochard
Nelle prime ore dell’alba di lunedì mattina è scattata l’operazione di sgombero in viale Pretoriano, nei pressi delle Mura Aureliane. Un’area storicamente occupata da senzatetto e rifugi di fortuna è stata liberata in un blitz congiunto di vigili urbani e polizia locale. Circa trenta tende sono state rimosse, mentre diciannove persone sono state identificate e […]
25/09/2024
La banda delle farmacie fermata grazie alla chiamata di un passante
Due rapinatori seriali sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Roma grazie a una tempestiva chiamata al 112 da parte di un passante che ha captato le loro istruzioni prima di mettere a segno il colpo. S. M. e G. R., rispettivamente di 30 e 40 anni, sono stati fermati dopo una lunga serie di […]
25/09/2024
Crollo del cavalcavia a Torrenova: indaga la procura
Durante i lavori di demolizione del cavalcavia sull’autostrada A1 nei pressi di Torrenova, destinati a fare spazio al nuovo svincolo per il Giubileo, si è verificato un grave incidente. Nella notte tra sabato e domenica, una parte della struttura è crollata all’improvviso, schiacciata sotto il peso delle due ruspe impegnate nel cantiere dell’Anas. L’autostrada era […]
25/09/2024
Campagna vaccinale contro l’influenza: fermare il calo delle adesioni
Con l’inizio della stagione invernale, torna il rischio dell’influenza, e il Ministero della Salute avvia una nuova campagna per contrastare il calo delle vaccinazioni registrato negli ultimi anni. L’obiettivo per il 2024 è quello di vaccinare almeno il 75% degli anziani e delle persone a rischio, mentre i dati mostrano una preoccupante diminuzione delle adesioni, […]
25/09/2024
Ronde nei quartieri a rischio: i cittadini di Roma si organizzano per la sicurezza
A Roma, l’aumento di furti e aggressioni nei quartieri considerati a rischio ha spinto i residenti a organizzarsi in comitati per la sicurezza. Le cosiddette “sentinelle civiche”, un’iniziativa promossa da gruppi di cittadini preoccupati, pattugliano le strade durante la notte, cercando di prevenire episodi di microcriminalità e vandalismo. I quartieri interessati sono diversi, da Fleming […]
24/09/2024
Inquinamento del Tevere: record di rifiuti tra plastica e scarti galleggianti
Il Tevere, fiume simbolo di Roma, è oggi tra i più inquinati d’Italia, secondo i dati diffusi dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). In un recente studio che ha esaminato dodici corsi d’acqua in tutta la penisola, il Tevere ha fatto registrare il triste primato per la quantità di macro-rifiuti galleggianti, […]
24/09/2024
Crisi delle farmacie notturne a Roma: ne restano solo 16 in città
La Capitale sta assistendo a una drastica riduzione delle farmacie notturne, con un crollo preoccupante che ha visto passare il numero degli esercizi operativi dopo le 23 da 62 nel 2011 a 16 oggi. Questo fenomeno riflette la difficoltà crescente che queste attività incontrano nel mantenere economicamente sostenibile un servizio di questo tipo, soprattutto nelle […]
24/09/2024
Schianto mortale sulla Bretella A1: un morto e un ferito grave
Tragico incidente sulla Bretella dell’A1 domenica mattina, tra Settebagni e Castelnuovo di Porto, dove tre automobili sono state coinvolte in un violento tamponamento. La vittima è un uomo di 74 anni, deceduto sul colpo a causa del grave impatto. Questo rappresenta il 117° decesso sulle strade dall’inizio dell’anno, un dato che continua ad alimentare l’allarme sulla […]
24/09/2024
Piano taglia burocrazia: adesso i passaporti si richiedono anche alle Poste
Adesso a Roma richiedere il passaporto diventa più semplice e veloce grazie all’avvio del nuovo servizio offerto dalle Poste Italiane. In 12 uffici postali della Capitale, sarà infatti possibile prenotare l’appuntamento per ottenere il documento direttamente in sede, riducendo notevolmente i tempi e semplificando le procedure per i cittadini. Il servizio, che rientra nel più […]
23/09/2024
Buona la prima per Juric alla guida della Roma
Buona la prima. Ivan Juric celebra la sua prima panchina all’Olimpico con una vittoria netta, limpida, contro un’Udinese che di fronte ai giallorossi è sembrata una parente lontana di quella squadra che nelle prime giornate aveva saputo collezionare tre vittorie e un pareggio. Il risultato non è mai stato in discussione, perchè la squadra ha […]
23/09/2024
Restyling di viale Mazzini: via i parcheggi abusivi, più spazio alle aree verdi
Viale Mazzini, uno dei luoghi centrali di Roma, si prepara a un importante intervento di riqualificazione in occasione del centenario dalla sua inaugurazione. Il progetto, del valore di 2 milioni di euro, mira a trasformare completamente il viale e l’area circostante, lungo 1,2 chilometri, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la sostenibilità della zona. […]
23/09/2024
L’auto elettrica è un flop. Vendite crollate del 44%
Il mercato dell’auto in Europa sta vivendo una fase di grande difficoltà, confermata dai dati sulle vendite di agosto 2024, che segnano un calo significativo rispetto alle aspettative. Solo 755 mila veicoli sono stati immatricolati, un numero insufficiente per parlare di ripresa. Il settore dell’elettrico, in particolare, ha subito una flessione marcata, con una diminuzione […]
23/09/2024
Per il Ministro Pichetto Fratin serve una svolta sul nucleare
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato una svolta importante per l’Italia in campo energetico. In un’intervista recente, Fratin ha delineato i piani per introdurre il nucleare di nuova generazione, con l’obiettivo di arrivare alla produzione entro il 2030. Secondo il ministro, il passaggio al nucleare comporterà notevoli vantaggi economici, […]
23/09/2024
Lazio sconfitta a Firenze da un doppio penalty
Sconfitta di misura con un doppio calcio di rigore per la Lazio al Franchi di Firenze. La squadra di mister Baroni era pure riuscita a passare in vantaggio grazie a un colpo di testa di Mario Gila nel finale del primo tempo, sugli sviluppi di un corner, segnando il suo primo gol in Serie A. […]
22/09/2024
Capalbio Film Festival, una vetrina per il cinema d’autore
Il Capalbio Film Festival, giunto alla sua terza edizione, ha confermato il suo ruolo di evento significativo nel panorama cinematografico italiano. L’inaugurazione di quest’anno è stata affidata al regista Marco Tullio Giordana, noto per pellicole come “La meglio gioventù”, il quale ha presentato il suo ultimo lungometraggio “La vita accanto”. L’opera, tratta dal romanzo di […]
22/09/2024
La baraccopoli di Porta Maggiore: l’arte povera del degrado urbano
Porta Maggiore, una delle zone storiche e trafficate di Roma, è diventata il centro di un fenomeno che riflette il degrado urbano della capitale. Nell’area di Piazzale Labicano, lungo le antiche mura dell’acquedotto Alessandrino, è sorta una baraccopoli. L’immagine di tende, ombrelloni e tele inchiodate alla struttura monumentale racconta una storia di abbandono e marginalità […]
22/09/2024
Curriculum gonfiati per ottenere le supplenze: coinvolti 20 mila professori
Un allarmante fenomeno di falsificazione dei titoli sta scuotendo il mondo della scuola italiana. Circa 20 mila professori sono stati segnalati per aver presentato certificazioni gonfiate o non riconosciute, nel tentativo di scalare le graduatorie per le supplenze. L’Ufficio Scolastico Regionale ha avviato un’indagine approfondita che ha evidenziato come molti candidati abbiano dichiarato titoli non […]
22/09/2024