
Ztl Roma: rinviati i divieti per l’ingresso in Fascia verde

Deciso cambio di rotta dell’amministrazione capitolina dopo le proteste dei cittadini e qualche frizione tra le file della maggioranza. Rinvio al 2024 per lo stop alle vetture diesel Euro 4, mentre per le auto a benzina di classe Euro 3 se ne riparlerà nel 2025.
DECISIONE
È arrivato al termine di un tavolo tecnico e di un lungo confronto tra le parti il dietrofront del Comune di Roma e sui nuovi divieti di circolazione imposti in Fascia verde che sarebbero dovuti entrare in vigore a partire dal novembre del 2023. Un cambio di rotta piuttosto deciso dettato sia dalle proteste e dalle pressioni avanzate da alcuni cittadini, e dei rispettivi comitati di rappresentanza.
Ora la palla passa dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, alla Regione Lazio, con cui è stato avviato un percorso condiviso, nell’ambito del Piano regionale sulla qualità dell’aria. Progetto finalizzato anche a una “maggiore giustizia sociale, ma la riduzione delle emissioni inquinanti dovrà restare invariata“. Le parti affronteranno anche questo tema nel corso di un incontro fissato nella giornata di mercoledì 7 giugno 2023 con il governatore Francesco Rocca.