“Xanax” al Teatrosophia: quando un ascensore bloccato svela l’anima

13/05/2025

Il sipario del Teatrosophia si appresta a calare sulla stagione teatrale con un’opera intensa e toccante: “Xanax” di Angelo Longoni, recentemente scomparso, in scena dal 22 al 25 maggio 2025. Lo spettacolo vede protagonisti due talentuosi diplomati dell’Accademia Beatrice Bracco, Stefania Cancelliere e Gennaro Russo, guidati dalla sapiente regia di Guido Lomoro, direttore artistico del teatro, e arricchiti dai movimenti scenici e dalle coreografie di Maria Concetta Borgese. Le luci saranno curate da Gloria Mancuso.

La pièce conduce il pubblico in un luogo chiuso, un ascensore, dove si ritrovano bloccati per ben 48 ore Laura e Daniele, due persone che si conoscono solo superficialmente, accomunate dall’ambiente di lavoro nello stesso edificio e, inaspettatamente, dalla dipendenza da psicofarmaci. Questa situazione estrema innesca un carosello di emozioni che spazia dalla comicità iniziale alla progressiva caduta delle maschere.

Giorno dopo giorno, ora dopo ora, la forzata convivenza porta Laura e Daniele a superare la timidezza e a lasciar emergere un inatteso desiderio di aprirsi, di rivelarsi, di confessare le proprie fragilità. Attraverso dialoghi ora leggeri, ora profondi, scoprono di avere molto più in comune di quanto potessero immaginare. “Xanax”, con una narrazione che alterna momenti di ilarità a parentesi di intensa emotività, accompagna gli spettatori nel viaggio interiore dei protagonisti, offrendo spunti di riflessione in cui ognuno potrà, in qualche modo, riconoscersi. L’ascensore bloccato diviene così non una prigione, ma un’inattesa opportunità di introspezione e di incontro umano autentico.

La produzione è firmata Teatrosophia, a conferma dell’attenzione del teatro verso i nuovi talenti provenienti dall’Accademia Beatrice Bracco. Al termine di ogni rappresentazione, il pubblico potrà godere del consueto aperitivo offerto dal teatro, un piacevole momento di convivialità e di scambio di impressioni sullo spettacolo.

Le repliche di “Xanax” si terranno giovedì 22 e venerdì 23 maggio alle ore 21, e sabato 24 e domenica 25 maggio alle ore 18. È possibile effettuare le prenotazioni tramite il seguente link: https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=82&catid=9. Si ricorda che per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia e la sottoscrizione della tessera associativa, disponibile al link: https://www.associazioneteatrosophia.it/index1.asp.

Il Teatrosophia si trova in via della Vetrina 7 a Roma. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 06 68801089.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il […]

23/08/2025

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]

21/08/2025

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, diventerà un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione di Anomalie – Festival internazionale di nuovo circo contemporaneo. Nato da un’idea del Kollatino Underground, con la direzione artistica di Chiara Crupi e Nicola Danesi De Luca, il festival è sostenuto dal […]

21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]

20/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025