West Nile, sale la preoccupazione: sono 5 le vittime, 16 i contagi nel Lazio

29/07/2025

Il virus West Nile torna a far paura in Italia, con il bilancio più drammatico da inizio anno: tre decessi in un solo giorno, tutti registrati in Campania, mentre nel Lazio l’allerta cresce per la scoperta di 16 nuovi casi, che portano il totale regionale a 44 positività confermate nel 2025. Il virus, trasmesso dalle zanzare del genere culex, ha colpito prevalentemente pazienti fragili o con patologie pregresse, ma la sua diffusione impone ora un rafforzamento delle misure sanitarie e preventive.

Tra le vittime, Mario Tatangelo, 77 anni, imprenditore di Isola del Liri, è deceduto allo Spallanzani di Roma dopo aver contratto il virus durante una vacanza a Baia Domizia, nel Casertano. L’uomo, trapiantato di cuore e affetto da malattie croniche, era comunque attivo e lavorava fino all’ultimo. «Era in vacanza con la moglie, è stata l’ultima», raccontano i familiari. Le altre due vittime sono un 74enne di Pomigliano d’Arco, deceduto all’ospedale del Mare, e un 80enne di Maddaloni, già in condizioni di salute compromesse, spirato all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.

Con questi ultimi tre casi, il conteggio nazionale dei decessi da West Nile nel 2025 sale a cinque: oltre alle morti campane, si registrano un 75enne del Novarese deceduto a marzo e una 82enne di Fondi, morta il 20 luglio. In Campania sono attualmente otto i ricoverati, la maggior parte nel Casertano.

Nel Lazio, il bollettino regionale segnala 16 nuove infezioni, tra cui quattro con sindrome neurologica. I casi si concentrano in provincia di Latina (41), Roma (2) e uno con origine esterna ma esposizione probabile in provincia di Caserta. Due pazienti sono attualmente in terapia intensiva. L’assessorato regionale alla sanità ha disposto l’estensione del test del virus ai donatori di sangue e ha rafforzato la sorveglianza veterinaria, in particolare sui cavalli nelle ASL Roma 5, Roma 6, Frosinone e Latina.

Nel frattempo, il Comune di Maddaloni ha avviato operazioni straordinarie di disinfestazione, come confermato dal sindaco Andrea De Filippo: «Abbiamo disposto interventi massicci e ripetuti».

Il virus West Nile si trasmette tramite la puntura delle zanzare culex, che si infettano nutrendosi di uccelli portatori, in particolare gabbiani e cornacchie. Nell’80% dei casi, l’infezione è asintomatica, ma può diventare letale in soggetti deboli. Non si trasmette da persona a persona.

Per proteggere la salute pubblica, il Ministero della Salute ha messo a punto un sistema di sorveglianza nazionale, che prevede il monitoraggio dei donatori di sangue, campagne di disinfestazione straordinaria nelle aree a rischio, e misure precauzionali nei reparti di trapianto.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, l’andamento epidemiologico è «in linea con gli anni precedenti», ma il moltiplicarsi dei casi impone vigilanza continua, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. Il prossimo aggiornamento ufficiale è atteso giovedì.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

Il virus West Nile si sta diffondendo con preoccupante rapidità nel Sud del Lazio e nella Campania settentrionale, con un focolaio esplosivo nella provincia di Latina. Solo ieri, l’Asl ha confermato altri 12 casi: undici febbrili e uno con sintomi neurologici. Il totale regionale sale così a 58 infezioni accertate, di cui 54 nella sola […]

31/07/2025

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Sanità, stop i gettonisti dal 1° agosto: si rischia il caos nei pronto soccorso

Scatta il conto alla rovescia per la fine dei contratti ai medici “gettonisti”, quei professionisti a chiamata che da anni colmano le falle degli organici nei pronto soccorso italiani. Dal 1° agosto 2024, in base alla norma voluta dal ministro della Salute Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni attraverso cooperative. Un […]

30/07/2025

Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

Latina, salgono a 21 i casi acclarati di West Nile virus

È allarme West Nile virus nel Lazio, dove i casi confermati sono saliti a 21, inclusa una donna deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi. I nuovi dodici contagi, confermati dall’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, portano a 20 il numero di persone attualmente colpite dal virus. Tutti i casi si sono […]

25/07/2025

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Dopo il primo decesso nel Lazio per virus West Nile e un totale di sette casi accertati nella provincia di Latina, sono partite le disinfestazioni straordinarie per contenere il focolaio. Le operazioni riguardano cinque comuni: Latina, Fondi (dove è morta una donna di 82 anni), Priverno, Cisterna di Latina e Sabaudia. Secondo quanto riferito dalla […]

22/07/2025

West Nile, focolaio a Latina: sette casi acclarati, una 82enne è morta

West Nile, focolaio a Latina: sette casi acclarati, una 82enne è morta

È una 82enne originaria di Nerola, in provincia di Roma, la prima vittima nel Lazio del virus West Nile nel 2025. La donna, che si trovava in vacanza a Fondi, in provincia di Latina, era stata ricoverata lunedì scorso all’ospedale San Giovanni di Dio, dopo un malore riconducibile a patologie pregresse. Il decesso è avvenuto […]

21/07/2025

Roma, nuovi spazi per oncologia e psichiatria al Policlinico Umberto I

Roma, nuovi spazi per oncologia e psichiatria al Policlinico Umberto I

Il Policlinico Umberto I di Roma rafforza il proprio ruolo di riferimento nella cura dei tumori e dei disturbi psichiatrici inaugurando i nuovi spazi dedicati al polo oncologico e al servizio psichiatrico di diagnosi e cura. L’investimento complessivo è di 2,2 milioni di euro, di cui 900 mila euro provenienti da donazioni private. Alla cerimonia […]

17/07/2025

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Nel Lazio, l’emergenza aggressioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari è diventata una questione di crescente preoccupazione. Ogni giorno, almeno cinque professionisti della salute sono vittime di violenze, per lo più nel territorio di Roma e provincia. Questi episodi, che includono sia aggressioni fisiche che verbali, mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, […]

05/07/2025

Caldo estremo, Pronto soccorso sotto stress: si rischia la paralisi

Caldo estremo, Pronto soccorso sotto stress: si rischia la paralisi

L’ondata di caldo estremo che sta colpendo l’Italia non accenna a diminuire: per almeno altri dieci giorni, ventuno città italiane saranno in allerta massima secondo il Ministero della Salute. Le temperature stanno toccando punte vicine ai 40 gradi e perfino sul Monte Bianco si sono registrati valori sopra lo zero, segnale evidente di un’anomalia climatica […]

30/06/2025

Odissea per gli esami sanitari: liste di attesa lunghe quasi un anno

Odissea per gli esami sanitari: liste di attesa lunghe quasi un anno

In Italia, il tema delle liste d’attesa sanitarie continua a essere un punto dolente per la sanità pubblica, sebbene i tempi per visite ed esami urgenti vengano generalmente rispettati. Le difficoltà reali emergono per le prestazioni sanitarie non urgenti, che a causa di priorità più basse possono vedere i pazienti costretti ad aspettare anche un […]

27/06/2025