Viterbo, uno dei turchi arrestati è ricercato per omicidio

09/09/2025

Era ricercato per omicidio in Turchia uno dei due ventenni fermati a Viterbo la sera del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. In Italia, al momento, Abdullah Atik e il connazionale Baris Kaya sono indagati “solo” per detenzione di armi, ma fonti internazionali li collegherebbero a reati ben più gravi. Secondo i media di Ankara, Atik sarebbe coinvolto nell’uccisione di Ahmet Cangi, avvenuta a Istanbul il 24 gennaio scorso in un agguato in moto nel distretto di Bahçelievler. Un delitto maturato nella faida tra le gang “Casperlar” e “Daltonair”, quest’ultima ritenuta legata a Baris Boyun, il boss turco arrestato nel maggio 2024 a Bagnaia con 17 sodali residenti nella Tuscia. Sempre da fonti estere, emergerebbe che i due giovani fossero finiti su un’attenzione Interpol: «La segnalazione internazionale indica per entrambi precedenti penali pesanti, inclusi omicidi e traffico d’armi».

Sul fronte italiano il quadro resta circoscritto al fascicolo per armi. L’avvocato Mario Angelelli, legale dei due ventenni, nega ogni collegamento con precedenti all’estero: «Ai fini del procedimento in Italia non risulta alcun reato a carico dei miei assistiti, né sul territorio nazionale né all’estero». Il difensore contesta anche la portata delle informazioni di stampa e delle note di cooperazione internazionale: «Le notizie diffuse dai media turchi e i riferimenti dell’Interpol non trovano riscontro negli atti italiani».
Ciononostante, gli inquirenti non escludono piste più ampie e hanno aperto accertamenti mirati per verificare la veridicità dei riscontri internazionali e ricostruire i movimenti dei due sul territorio. Per i media d’oltreconfine, l’ipotesi più estrema è che i fermati «volessero eliminare il boss rivale»; una tesi che, al momento, non ha riscontri giudiziari in Italia ma che contribuisce a definire un contesto di alta pericolosità.

Il lavoro investigativo si concentra su due direttrici. Da un lato, capire se Atik e Kaya siano criminali in fuga approdati temporaneamente in Italia; dall’altro, se la loro presenza sia legata esclusivamente alla detenzione delle armi che ha portato all’arresto. Per questo la polizia sta passando al setaccio b&b, affittacamere e appartamenti turistici: si controllano registri delle presenze, dati delle prenotazioni e comunicazioni alle questure, per individuare eventuali fiancheggiatori o supporto logistico.

Le telecamere del centro storico sono state acquisite per mappare spostamenti e incontri dei due almeno dieci giorni prima del fermo del 3 settembre: l’obiettivo è stabilire se abbiano ricevuto ospitalità, con chi si siano relazionati e se dietro la loro permanenza nella Tuscia vi sia una rete organizzata. Ogni dettaglio è sotto lente — movimenti sospetti, contatti telefonici, appunti, chat e comunicazioni — per comporre un quadro chiaro e completo della loro presenza in Italia e per verificare eventuali collegamenti con crimini commessi all’estero. Fino a prova contraria, il procedimento italiano resta circoscritto alle armi sequestrate; ma il dossier investigativo si espande, tra cooperazione internazionale e riscontri sul campo, per sciogliere il nodo centrale: caso isolato o tassello di una struttura criminale transnazionale? La polizia italiana continua ad indagare per cercare di mettere insieme tutti i tasselli di questo intricato puzzle.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025