Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

07/09/2025

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. Fermati il 3 settembre, i due sono apparsi poco collaborativi, rispondendo con vaghezza agli inquirenti. Solo grazie all’interprete si è compreso che erano di origine curda, dettaglio da loro confermato con una punta di orgoglio.

Il loro avvocato, Mario Angelelli, ha ribadito che «l’unica accusa nei confronti dei miei assistiti è quella della detenzione di armi». Ma il ritrovamento di armamenti da guerra ha subito sollevato interrogativi sulle finalità della loro presenza in città.

Gli investigatori stanno indagando sui possibili legami dei due con i foreign fighters provenienti dal Medioriente. Un account di propaganda jihadista potrebbe essere collegato a uno di loro, anche se non ci sono conferme ufficiali a livello Interpol. Elementi sospetti non mancano: i due avevano con sé tre schede sim ancora incellofanate, buste della spesa con generi alimentari per molti giorni, nonostante nel b&b non ci fosse cucina, e una prenotazione di sette notti pagata con una carta di credito straniera.

Un dettaglio inquietante riguarda il documento di un terzo individuo, Idyiz Agdogan, utilizzato per registrarsi in diverse strutture ricettive del Viterbese, incluso Montefiascone, dove pochi giorni dopo la Digos ha fermato altri cinque turchi, anch’essi di origine curda, poi rilasciati.

Le indagini hanno evidenziato un possibile collegamento con la mafia turca di Baris Boyun, boss arrestato proprio a Viterbo nel maggio 2024 e ora detenuto a L’Aquila. Uno dei due fermati, infatti, aveva soggiornato a Bagnaia, la stessa località dove poche ore dopo era stato catturato Ismail Atiz, ricercato a livello internazionale per estorsione e riciclaggio.

Secondo le autorità turche, i due giovani potrebbero essere criminali coinvolti nel traffico di armi e nel riciclaggio internazionale, parte di un sistema capace di garantire appoggi logistici agli affiliati, inclusi alloggi, carte di pagamento e conti bancari. «Non è chiaro se l’obiettivo fosse un attentato, ma la loro presenza a Viterbo potrebbe essere legata a una rete criminale di dimensioni globali», spiegano fonti investigative.

Le indagini, coordinate dalla procura e dai servizi di intelligence italiani, mirano ora a chiarire se la permanenza dei due fosse parte di un piano più ampio o solo un tassello della complessa rete che unisce mafia turca, traffico di armi e immigrazione clandestina.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025