Violenza sugli arbitri nel Lazio: scatta lo sciopero per il calcio dilettantistico

05/12/2024

Nel Lazio, il calcio dilettantistico si ferma in segno di protesta contro la crescente violenza sugli arbitri. L’episodio che ha acceso l’allarme è l’aggressione a Edoardo Cavaliere, 33 anni, colpito durante una partita di Promozione. Dopo essere stato aggredito, il fischietto è stato costretto a recarsi in ospedale, dove gli è stata diagnosticata una frattura. Questo ennesimo caso di violenza si aggiunge a una lunga lista che ha visto un incremento del 54% degli episodi rispetto alla scorsa stagione. L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha chiesto una risposta forte per garantire la sicurezza dei direttori di gara, minacciando uno stop generale a tutte le partite dei campionati dilettantistici nel weekend.

Un problema nazionale: dati allarmanti sulla violenza negli stadi

A livello nazionale, i numeri sono preoccupanti. Nella stagione 2022-2023 si sono verificati 870 episodi di violenza contro arbitri, con una forte incidenza nei campionati giovanili (579 casi) e regionali (257 casi). La distribuzione geografica evidenzia il Lazio come una delle regioni più colpite, con 139 episodi registrati. L’aggressione non riguarda solo i calciatori: genitori e dirigenti sportivi spesso sono protagonisti di comportamenti violenti. La situazione richiama l’urgenza di un intervento istituzionale e di un cambiamento culturale che protegga gli arbitri e renda i campi di gioco un luogo più sicuro. L’AIA preme per una riforma delle norme e una maggiore sensibilizzazione nelle società sportive.

La testimonianza degli arbitri: “La violenza non ci toglie la passione”

Nonostante le aggressioni subite, molti arbitri continuano il loro lavoro con determinazione. Riccardo Bernardini, vittima di un episodio grave nel 2018, racconta come la sua passione per il calcio abbia prevalso sulla paura. Tuttavia, sottolinea la necessità di educare il pubblico e proteggere i direttori di gara. L’iniziativa di sciopero nel Lazio rappresenta un punto di svolta: un messaggio forte per sensibilizzare sul fenomeno della violenza nello sport. Mentre le istituzioni lavorano a soluzioni concrete, l’impegno degli arbitri rimane un esempio di resilienza in uno scenario che richiede un cambiamento immediato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

Roma, trova frammenti di vetro nelle lasagne: ricoverata in ospedale

«Il pezzo di vetro è ancora nel mio intestino, rischio un’emorragia interna. Ho paura, ma soprattutto tanta rabbia: quel locale deve chiudere». Con voce spezzata, Barbara Castellani, giornalista e pr, racconta al Messaggero la drammatica disavventura che l’ha colpita due giorni fa all’Infernetto, quartiere a sud di Roma. Tutto è accaduto durante un pranzo in casa […]

24/10/2025

Roma, 55enne colpito da infarto in piazza Venezia: salvato dai carabinieri

Roma, 55enne colpito da infarto in piazza Venezia: salvato dai carabinieri

Una giornata di lavoro che poteva trasformarsi in tragedia si è conclusa con un salvataggio miracoloso nel cuore di Roma. Un uomo di 55 anni, impegnato ad allestire una sala convegni in un palazzo di piazza Venezia, è stato colpito da un infarto poco prima dell’inizio di un evento. Mentre sistemava l’impianto audio, si è […]

24/10/2025

Roma, tenta il suicidio a 18 anni, ma viene salvato da due poliziotti

Roma, tenta il suicidio a 18 anni, ma viene salvato da due poliziotti

Un gesto disperato, una notte di paura e un intervento che ha salvato una vita. Martedì sera, poco dopo le 23, un ragazzo di 18 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte del Gelsomino, nei pressi della stazione di San Pietro. Due passanti, notandolo mentre scavalcava la protezione e si sporgeva nel vuoto, hanno dato […]

24/10/2025

Roma, 46enne tunisino ruba un coltello al mercato e minaccia i passanti

Roma, 46enne tunisino ruba un coltello al mercato e minaccia i passanti

Attimi di terrore nel cuore dell’Esquilino, a pochi passi dalla stazione Termini, dove ieri mattina un uomo di 46 anni, cittadino tunisino, ha seminato il panico tra i passanti di piazza Guglielmo Pepe. L’uomo, in preda a un violento scatto d’ira, ha iniziato a inveire contro i senza fissa dimora presenti in piazza, accusandoli del […]

23/10/2025

Roma, arrestato un rapinatore figlio d’arte: aveva gioielli per 250mila euro

Roma, arrestato un rapinatore figlio d’arte: aveva gioielli per 250mila euro

Un inseguimento iniziato quasi per caso ha portato alla cattura di un vecchio volto della criminalità romana. Roberto Antonini, 41 anni, è stato arrestato dai carabinieri della compagnia Trionfale dopo mesi di indagini, partite da un posto di blocco “bucato” lo scorso 18 giugno sul Lungotevere. Alla guida di un T-Max intestato a lui, Antonini […]

23/10/2025

Attentato a Ranucci, Piantedosi: “Innalzato il livello di sicurezza”

Attentato a Ranucci, Piantedosi: “Innalzato il livello di sicurezza”

L’attentato contro Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report, ha scosso il Paese e riaperto una ferita che sembrava appartenere al passato. L’esplosione di un ordigno contro l’inviato della Rai ha riportato alla mente le stagioni più buie della storia italiana, quelle in cui il tritolo veniva usato per zittire chi si avvicinava troppo alla […]

23/10/2025

Roma, dramma al Tiburtino: bimbo di 12 anni precipita dal terzo piano

Roma, dramma al Tiburtino: bimbo di 12 anni precipita dal terzo piano

Una tragedia improvvisa ha sconvolto ieri mattina il quartiere Tiburtino, a Roma. Un bambino di 12 anni è precipitato dal terzo piano di un palazzo in via Beniamino De Ritis 21, davanti agli occhi disperati della madre, Santina, che ha assistito impotente alla scena. Il piccolo, in città con la famiglia per la laurea del […]

22/10/2025

Ostia, vertice con la Commissione Antimafia in Municipio

Ostia, vertice con la Commissione Antimafia in Municipio

L’attenzione dello Stato su Ostia e sull’intero X Municipio torna altissima. Non solo per i recenti fatti di cronaca, ma per una rete criminale che continua a tentare di radicarsi nel territorio. Dalle intimidazioni e gambizzazioni dell’ultima estate alle fibrillazioni legate al narcotraffico, il litorale romano resta un punto nevralgico di interesse per clan locali […]

22/10/2025

Latina, caso del 14enne suicida: tre docenti verso la sospensione

Latina, caso del 14enne suicida: tre docenti verso la sospensione

La morte di Paolo Mendico, il 14enne di Santi Cosma e Damiano che si è tolto la vita nella sua cameretta all’inizio di settembre, continua a scuotere la comunità di Latina e il mondo della scuola. Dopo settimane di accertamenti, gli ispettori del Ministero dell’Istruzione hanno concluso la loro inchiesta interna sull’istituto Pacinotti, frequentato dal […]

22/10/2025