Cronaca

Roma

/

15/05/2022

Vigna Clara, donna minacciata con un coltello mette in fuga il rapinatore

CONDIVIDI

Il malvivente le aveva portato via la borsa ma è stato subito rintracciato dalla polizia in un’indagine lampo.

Un uomo aveva sottratto la borsa ad una donna alla quale aveva provato a portare via il Rolex. La rapina, con tanto di coltello, si è consumata nel quartiere di Vigna Clara, a Roma Nord. La donna si è poi presentata presso il XV distretto di polizia di Ponte Milvio per sporgere denuncia per la rapina appena subita. Poco dopo, il malvivente si è recato in tabaccheria per acquistare le sigarette con il bancomat appena rubato. Ciò ha permesso alla Polizia di identificare con certezza il malvivente, un romano di 40 anni, poi rintracciato in casa della compagna ancora con la refurtiva. Successivamente, il tutto è stato riconscegnato alla vittima, una signora romana di 71 anni.

 

Foto Twitter

28/03/2023 

Cultura

A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni

A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni: il Campidoglio sta organizzando nello storico quartiere […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Politica

Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino

Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa

Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi

E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Sport

28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A

Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...