Vigili, valzer di poltrone con una novità importante: il ritorno dei 19 comandi territoriali

01/08/2022

Firmata l’ordinanza che stabilisce i nuovi comandanti: tra promozioni e declassamenti, disposta la nuova catena di comando disegnata da Ugo Angeloni.

Ugo Angeloni, comandante generale della Polizia Locale di Roma Capitale, ha firmato il nuovo valzer di nomine che ridisegna la catena di comando dei caschi bianchi romani. Promozioni, declassamenti, conferme con una novità importante: il ritorno dei 19 comandi territoriali. Si tratta dell’effetto della macrostruttura varata a inizio anno dal sindaco Gualtieri. Un’esplicita richiesta dei sindacati: non ci sarà aggravio dei costi poiché i soldi per quei 4 dirigenti in più sono sempre stati a bilancio. Altrettanti comandi in più, quindi, che riportano indietro la città al disegno dei vecchi municipi, quelli dell’era Alemanno, quando erano 19. Il centro così si sdoppierà, con il comando Centro Storico e Prati. Stessa sorta per Parioli e Sapienza, Casilino e Prenestino e Appio e Tuscolano.

Al I gruppo Centro storico ci va, ad interim, Stefano Napoli, mentre passa da Tor Bella Monaca a Prati Marco Alia. Si restringe il raggio di competenza di Ugo Esposito a cui viene affidato il II Parioli. Il resto del territorio, il II Sapienza (piazza Bologna e San Lorenzo), passa a Rosa Mileto. A Montesacro rimane Emanuele Moretti. Conferma al Tiburtino anche per Francesca Bellenzier. Sdoppiamento nel V municipio, con Roberto Stefano che guiderà il Prenestino e Marco Giovagnorio il Casilino. A Tor Bella Monaca arriva Renato Marra, in precedenza al comando della scuola del corpo. Al VII Appio va Maurizio Maggi, già vice comandante con delega al pronto intervento traffico. Interim al Tuscolano dove comanderà Mario De Sclavis. Conferme per i comandi di Roma sud e Roma ovest, già oggetto di una mini rotazione nei mesi scorsi: restano ai loro posti Paolo Bernardi (VIII Tintoretto), Angelo Giuliani (IX Eur), Stefano Donati (X Mare), Massimo Fanelli (XI Marconi), Emanuele Stangoni (XII Monteverde), Maurizio Sozi (XIII Aurelio). Restano due donne alla guida di Roma Nord: al XIV Monte Mario Olivia Sordoni e al XV Cassia Barbara Luciani.

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Le occupazioni nelle università italiane non si fermano e il caso diventa politico e istituzionale. Da Nord a Sud, da Genova a Bologna, passando per Milano e Firenze, molti atenei sono ancora parzialmente o totalmente bloccati sull’onda delle proteste pro-Palestina e pro-Flotilla. Le tensioni si moltiplicano, con episodi di violenza, lezioni sospese e studenti esclusi […]

14/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Conti in ordine, tempi stretti e una manovra da chiudere senza sbandamenti. È questo il messaggio che la premier Giorgia Meloni ha ribadito ieri durante il vertice a Palazzo Chigi con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. L’obiettivo è chiaro: mantenere […]

09/10/2025

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Una svolta storica dopo 734 giorni di guerra. Il presidente statunitense Donald Trump ha infatti annunciato che Israele e Hamas hanno approvato la prima fase del piano di pace per la Striscia di Gaza. L’accordo, firmato in mattinata in Egitto, prevede il cessate il fuoco e il rilascio immediato degli ostaggi israeliani, insieme alla liberazione […]

09/10/2025

Ilaria Salis salva per un voto: sì dell’Europarlamento all’immunità

Ilaria Salis salva per un voto: sì dell’Europarlamento all’immunità

Ilaria Salis è salva. O “la fa franca”, secondo i suoi detrattori. Con 306 voti favorevoli, 305 contrari e 17 astensioni, il Parlamento europeo ha deciso di confermare l’immunità all’eurodeputata italiana di Alleanza Verdi e Sinistra, mettendo così fine – almeno sul piano politico – alla richiesta ungherese di revoca che avrebbe riaperto il processo […]

08/10/2025

Mattarella: “Il 7 ottobre, una ferita per l’umanità”. Meloni parla di clima d’odio

Mattarella: “Il 7 ottobre, una ferita per l’umanità”. Meloni parla di clima d’odio

«Una pagina turpe della storia», che rimarrà per sempre impressa nella memoria collettiva. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato ieri il 7 ottobre 2023, giorno del massacro compiuto da Hamas contro Israele, in cui morirono 1.200 persone e 250 furono rapite. A due anni da quel giorno, 48 ostaggi restano ancora prigionieri, […]

08/10/2025