
Vaticano, caos rifiuti: quattro piazzole di sosta sostituiranno il porta a porta

Nuova servizio di raccolta per le utenze non domestiche: scatterà dal 5 settembre.
Niente più porta a porta. Da settembre, i commercianti di Borgo Pio potranno conferire i rifiuti solo in quattro specifiche piazzole di sosta dedicate. Un cambio di strategia scelto da Ama e dal Municipio I per cercare di migliorare la raccolta nel quadrante. Da mesi, i cittadini lamentano pesanti disservizi: cumuli di immondizia che stazionano per ore sui marciapiedi, fuori dalle utenze commerciali, vicino ai cassonetti dedicati (in teoria) alle esclusive utenze private.
L’intervento urgente scatta con il nuovo appalto di Ama per la raccolta delle utenze non domestiche. Dal 5 settembre saranno presenti due piazzole in via dei Corridori, una in via di Porta Castello e un’altra in via Penitenzieri dove i negozianti getteranno gli scarti. Intanto è partito un servizio di “pattugliamento” per sanzionare chi tra i commercianti non differenzia e conferisce correttamente. Una task force che unisce ispettori Ama ad agenti della polizia locale, con in programma quattro giri ispettivi ogni mese e un tavolo tecnico per un briefing su quanto emerso dall’attività di controllo.