Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

18/07/2025

La società che ha fatto la storia della commedia italiana, la “International Video 80” dei fratelli Vanzina, è oggi al centro di una controversa vicenda giudiziaria che ha diviso la famiglia dopo la morte di Carlo Vanzina, scomparso nel 2018. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la moglie del regista, Elisabetta Melidoni, e le figlie Isotta e Assia, a restituire 391.846 euro alla società di produzione, da cui Carlo aveva attinto fondi per necessità personali tra il 2016 e il 2018.

“Non ho mai voluto fare dichiarazioni pubbliche. Per me contano solo le verità processuali acclarate”, ha dichiarato Enrico Vanzina, fratello di Carlo e attuale legale rappresentante della società.

Dopo il decesso del regista, Enrico ha chiesto alla cognata di regolarizzare i conti della “International Video 80”, di cui Melidoni e le figlie detengono il 45% delle quote. Enrico ne possiede il 40%, il resto è suddiviso tra altri due soci. Secondo la perizia contabile disposta dal tribunale, Carlo Vanzina avrebbe prelevato quasi 400mila euro dalla società per spese familiari, fondi che ora – secondo la sentenza – dovranno essere restituiti all’azienda dalle sue eredi, in proporzione alla quota ereditaria.

Melidoni ha però contestato il debito, sostenendo che il marito non avesse usato i fondi della società a fini personali e anzi avesse effettuato prestiti alla stessa mai rimborsati. Inoltre, la difesa ha messo in discussione l’autenticità di alcune firme attribuite a Carlo Vanzina. Argomentazioni che però non hanno convinto il collegio giudicante, secondo cui la moglie sarebbe stata “reticente nella redazione dell’inventario” e poco chiara sui mutui che gravavano sull’eredità.

Parallelamente al processo civile, la contesa si è spostata anche in ambito penale. Melidoni ha denunciato Enrico Vanzina per tentata truffa, ipotizzando che avesse avanzato una richiesta economica infondata. La Procura di Roma ha tuttavia archiviato il caso, rigettando anche l’opposizione della donna. In risposta, Enrico ha presentato una denuncia per calunnia nei confronti della cognata. Il pubblico ministero ha chiesto l’archiviazione, ma Vanzina si è opposto e la decisione è ora nelle mani del giudice per le indagini preliminari, attesa entro metà agosto.

La sentenza rappresenta un punto fermo in una vicenda che mescola famiglia, denaro e memoria. La “International Video 80” ha prodotto negli anni veri e propri cult della commedia italiana, da “Selvaggi” a “Febbre da cavallo – La Mandrakata”, simboli di un cinema popolare capace di raccontare il Paese con leggerezza e ironia. Ma oggi, dietro quei titoli iconici, si nasconde un doloroso dissidio familiare che, almeno sul piano legale e contabile, sembrerebbe aver trovato una conclusione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state […]

02/09/2025

Roma, automobilista ha un malore e travolge due pedoni: un morto

Roma, automobilista ha un malore e travolge due pedoni: un morto

Un pomeriggio di dolore e rabbia a Tor San Lorenzo, frazione di Ardea, dove sabato due uomini sono stati travolti da un’auto lungo via Severiana, all’altezza di via Colli Marini. Uno è morto sul colpo, l’altro è rimasto gravemente ferito. Alla guida della vettura, una Hyundai, c’era una donna di 56 anni che viaggiava con […]

01/09/2025

Roma, blitz anti-degrado: sequestrati 16 quintali di prodotti usati e contraffatti

Roma, blitz anti-degrado: sequestrati 16 quintali di prodotti usati e contraffatti

Nuova operazione antidegrado a Roma. Ieri mattina la polizia locale ha sequestrato circa 9mila articoli nel corso di un blitz contro il commercio abusivo. I controlli hanno interessato due aree particolarmente esposte al fenomeno: l’Esquilino, nel cuore della città, e la zona della stazione Anagnina, capolinea della linea A della metropolitana. Il primo intervento è […]

01/09/2025

Roma, troupe di Mediaset aggredita al Quarticciolo dai pusher nordafricani

Roma, troupe di Mediaset aggredita al Quarticciolo dai pusher nordafricani

Momenti di paura al Quarticciolo, alla periferia est di Roma, dove una troupe di Mediaset impegnata in un servizio per la trasmissione di Retequattro “Fuori dal Coro” è stata aggredita da un gruppo di spacciatori di crack nordafricani. La giornalista Costanza Castiglioni e i due operatori che l’accompagnavano sono stati inseguiti e bloccati da quattro […]

01/09/2025

Roma, inchiesta sul sito Phica.eu: i pm indagano sull’ipotesi di estorsione

Roma, inchiesta sul sito Phica.eu: i pm indagano sull’ipotesi di estorsione

La chiusura del sito Phica.eu, oscurato giovedì dopo le denunce presentate da decine di donne in tutta Italia, apre ora un’inchiesta giudiziaria destinata a far discutere. La Procura di Roma sentirà nei prossimi giorni il gestore della piattaforma, un cittadino italiano, mentre la polizia postale sta ultimando la prima informativa. Il portale, attivo da vent’anni […]

01/09/2025

Roma, blitz della polizia: sequestrati 100 kg di cibo avariato in 2 minimarket

Roma, blitz della polizia: sequestrati 100 kg di cibo avariato in 2 minimarket

Nuovo giro di vite contro il commercio irregolare nella Capitale. Venerdì scorso, in due distinti interventi, gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, insieme alla polizia di Stato, hanno scoperto gravi violazioni in altrettanti esercizi gestiti da commercianti originari del Bangladesh. Il bilancio è pesante: oltre 100 chili di alimenti sequestrati e sanzioni per […]

31/08/2025

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La […]

31/08/2025