Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

18/07/2025

La società che ha fatto la storia della commedia italiana, la “International Video 80” dei fratelli Vanzina, è oggi al centro di una controversa vicenda giudiziaria che ha diviso la famiglia dopo la morte di Carlo Vanzina, scomparso nel 2018. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la moglie del regista, Elisabetta Melidoni, e le figlie Isotta e Assia, a restituire 391.846 euro alla società di produzione, da cui Carlo aveva attinto fondi per necessità personali tra il 2016 e il 2018.

“Non ho mai voluto fare dichiarazioni pubbliche. Per me contano solo le verità processuali acclarate”, ha dichiarato Enrico Vanzina, fratello di Carlo e attuale legale rappresentante della società.

Dopo il decesso del regista, Enrico ha chiesto alla cognata di regolarizzare i conti della “International Video 80”, di cui Melidoni e le figlie detengono il 45% delle quote. Enrico ne possiede il 40%, il resto è suddiviso tra altri due soci. Secondo la perizia contabile disposta dal tribunale, Carlo Vanzina avrebbe prelevato quasi 400mila euro dalla società per spese familiari, fondi che ora – secondo la sentenza – dovranno essere restituiti all’azienda dalle sue eredi, in proporzione alla quota ereditaria.

Melidoni ha però contestato il debito, sostenendo che il marito non avesse usato i fondi della società a fini personali e anzi avesse effettuato prestiti alla stessa mai rimborsati. Inoltre, la difesa ha messo in discussione l’autenticità di alcune firme attribuite a Carlo Vanzina. Argomentazioni che però non hanno convinto il collegio giudicante, secondo cui la moglie sarebbe stata “reticente nella redazione dell’inventario” e poco chiara sui mutui che gravavano sull’eredità.

Parallelamente al processo civile, la contesa si è spostata anche in ambito penale. Melidoni ha denunciato Enrico Vanzina per tentata truffa, ipotizzando che avesse avanzato una richiesta economica infondata. La Procura di Roma ha tuttavia archiviato il caso, rigettando anche l’opposizione della donna. In risposta, Enrico ha presentato una denuncia per calunnia nei confronti della cognata. Il pubblico ministero ha chiesto l’archiviazione, ma Vanzina si è opposto e la decisione è ora nelle mani del giudice per le indagini preliminari, attesa entro metà agosto.

La sentenza rappresenta un punto fermo in una vicenda che mescola famiglia, denaro e memoria. La “International Video 80” ha prodotto negli anni veri e propri cult della commedia italiana, da “Selvaggi” a “Febbre da cavallo – La Mandrakata”, simboli di un cinema popolare capace di raccontare il Paese con leggerezza e ironia. Ma oggi, dietro quei titoli iconici, si nasconde un doloroso dissidio familiare che, almeno sul piano legale e contabile, sembrerebbe aver trovato una conclusione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un teschio e ossa umane ritrovati nel bosco all’Aurelio: è giallo

Un teschio e ossa umane ritrovati nel bosco all’Aurelio: è giallo

Una scoperta inquietante ha scosso la tranquillità di via La Monachina, dove un manovale si è imbattuto in decine di resti ossei umani, sollevando un velo di mistero che oscilla tra l’eco di antiche civiltà e l’ombra di un potenziale crimine. La vicenda, iniziata mercoledì pomeriggio, ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità e della comunità […]

18/07/2025

Raggira un clochard per 12mila euro. Condannato un ex-impiegato di Poste

Raggira un clochard per 12mila euro. Condannato un ex-impiegato di Poste

Aveva affidato con fiducia il suo libretto postale agli uffici delle Poste, consapevole della propria disabilità visiva. In pochi mesi, però, il suo conto era stato svuotato. Così un clochard romano ha scoperto di essere vittima di un vero e proprio raggiro: a derubarlo, secondo i giudici, è stato proprio l’impiegato allo sportello che per […]

18/07/2025

A processo il barman che sequestrò un bus perchè voleva andare al mare

A processo il barman che sequestrò un bus perchè voleva andare al mare

Voleva solo andare al mare, ma ha scelto il modo peggiore per farlo. Un barman romano di 29 anni, incensurato, è stato arrestato martedì scorso dopo aver minacciato con un taglierino il personale della Cotral al capolinea di Laurentina, pur di farsi trasportare gratuitamente fino a Nettuno. Un gesto sconsiderato che gli è costato l’accusa […]

17/07/2025

Roma, perseguita per mesi i figli: condannato per stalking un 51enne

Roma, perseguita per mesi i figli: condannato per stalking un 51enne

Aveva già una condanna per maltrattamenti nei confronti della sua ex compagna, ma nonostante le restrizioni imposte dal tribunale, un uomo romano di 51 anni ha continuato per mesi a perseguitare i suoi tre figli, violando ripetutamente le disposizioni che gli consentivano di incontrarli solo in forma protetta. Appostamenti, minacce e telefonate ossessive hanno portato […]

17/07/2025

Pestaggio del Provveditore delle opere pubbliche: arrestato il mandante

Pestaggio del Provveditore delle opere pubbliche: arrestato il mandante

Una brutale aggressione, maturata per rancori lavorativi, ha portato all’arresto di Daniele Moretti, ex funzionario ministeriale, accusato di essere il mandante dell’attacco a Vittorio Rapisarda, provveditore alle opere pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna. L’aggressione, avvenuta il 4 ottobre scorso nell’androne del palazzo in cui vive la vittima, ha ridotto Rapisarda in fin di vita. […]

17/07/2025

Roma, scoperto un covo di armi e droga. Arrestati due corrieri albanesi

Roma, scoperto un covo di armi e droga. Arrestati due corrieri albanesi

Due arresti distinti, un unico scenario: quello del traffico internazionale di stupefacenti che attraversa la Capitale e vede coinvolti soggetti legati alla criminalità albanese. Nei giorni scorsi, Enio Toska, 26 anni, e Gentian Marku, 28, sono stati bloccati rispettivamente a Pomezia e Montesacro con in mano cocaina, denaro e persino armi da fuoco. Il primo […]

16/07/2025

Kaufmann interrogato a Rebibbia, scena muta sui delitti di Villa Pamphilj

Kaufmann interrogato a Rebibbia, scena muta sui delitti di Villa Pamphilj

Charles Francis Kaufmann, 46enne californiano, si è finalmente espresso – almeno in parte – di fronte al gip di Roma e al procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. Arrestato in Grecia il 13 giugno e trasferito nel carcere romano di Rebibbia, è accusato dell’omicidio della figlia di 11 mesi, Andromeda, e dell’occultamento del cadavere della compagna, Anastasia […]

16/07/2025

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Si era finto amico, sfruttando il suo cane per conquistare la fiducia di un ragazzo di 17 anni. Ma dietro quella maschera si nascondeva un predatore. Un uomo di 67 anni, originario del Venezuela, è stato condannato a tre anni di reclusione per violenza sessuale su minore e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono […]

15/07/2025

Giallo in via Serotini, una donna cade dal secondo piano di una palazzina

Giallo in via Serotini, una donna cade dal secondo piano di una palazzina

Un tonfo improvviso, poi le grida e la corsa dei soccorsi. È successo tutto in pochi minuti, nella notte tra domenica e lunedì, in via Bruno Serotini, alla Giustiniana, dove una donna di 45 anni è precipitata dal balcone del secondo piano di una palazzina. Ora è ricoverata in condizioni gravissime al Policlinico Gemelli, in […]

15/07/2025