Vaccini antinfluenzali, nel Lazio già oltre 100mila somministrazioni

18/10/2025

La campagna antinfluenzale 2025-2026 nel Lazio è partita con largo anticipo e i primi dati sono incoraggianti. Nonostante le temperature ancora miti, oltre 100 mila persone hanno già ricevuto il vaccino contro l’influenza stagionale, il cui picco è atteso tra dicembre e gennaio. La Regione Lazio ha acquistato complessivamente 1,3 milioni di dosi, distribuite progressivamente a medici di famiglia, pediatri, centri vaccinali e farmacie.

La campagna, lanciata a inizio ottobre, coinvolge 3.800 medici di medicina generale, 600 farmacie, 140 centri vaccinali delle Asl, 450 pediatri di libera scelta e 35 ospedali. La priorità resta per anziani e soggetti fragili, ma dal 20 novembre la vaccinazione sarà disponibile per l’intera popolazione.

Il successo iniziale della campagna è legato anche a una distribuzione efficiente e senza ritardi. I medici di famiglia stanno già somministrando la prima tranche di dosi e riceveranno la seconda tra fine ottobre e inizio novembre. Le farmacie hanno visto aumentare la propria dotazione da 60 mila a 80 mila vaccini, ampliando così la platea dei cittadini che possono immunizzarsi vicino casa.

Le iniezioni antinfluenzali sono raccomandate per chi ha più di 60 anni, per le persone con patologie croniche, per le donne in gravidanza, gli ospiti delle strutture per lungodegenti e gli operatori sanitari. Anche i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni rientrano tra le categorie consigliate.

Lo scorso anno nel Lazio sono state vaccinate oltre 1,1 milioni di persone adulte, di cui 770 mila over 65, 23 mila operatori sanitari e 4 mila donne in gravidanza. L’obiettivo per questa stagione è ambizioso: superare il 60% di copertura tra gli anziani, rispetto al 56% dello scorso anno, e raggiungere il 30% dei bambini sotto i 7 anni, contro il 22,3% della scorsa stagione influenzale.

Più contenuti, invece, i risultati dei vaccini anti-Covid, che nell’inverno precedente hanno raggiunto appena il 5% degli over 60 a livello nazionale. La Regione punta a rilanciare anche questa campagna, incoraggiando la vaccinazione combinata per le categorie a rischio.

Intanto, nella Capitale, il numero di persone con sintomi respiratori è in aumento. “Stiamo registrando moltissimi casi di malattie respiratorie e tanti contagi da Covid, anche se non circola ancora il virus influenzale”, spiega Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente dell’Ordine dei medici di Roma e segretario provinciale della Fimmg.

A confermarlo è anche Alberto Chiriatti, vicesegretario regionale della stessa federazione: “Con il primo calo delle temperature e la ripresa delle scuole, rileviamo la crescita delle forme virali respiratorie: virus parainfluenzali, sinciziali e comuni raffreddori”.

I medici invitano alla prudenza e raccomandano di effettuare i tamponi in caso di sintomi sospetti, soprattutto per chi vive a contatto con anziani o persone fragili, al fine di contenere la diffusione dei virus in vista dell’arrivo dell’influenza stagionale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Il 15 ottobre si è celebrato in tutto il mondo il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria dopo un intervento oncologico. In Italia il tumore al seno colpisce una donna su otto nel corso della vita, e nella maggior parte dei casi la cura comporta un’operazione chirurgica demolitiva. Recuperare l’integrità […]

16/10/2025

Allarme drunkoressia e binge drinking: l’alcol diventa una sfida pericolosa

Allarme drunkoressia e binge drinking: l’alcol diventa una sfida pericolosa

Una bevuta per sentirsi parte del gruppo, una cena saltata per non ingrassare, un bicchiere di troppo per non compromettere la linea: l’alcol diventa una sfida quotidiana e distruttiva tra i giovanissimi. In Italia, tra le nuove generazioni, cresce un fenomeno doppio e pericoloso: da un lato il binge drinking, l’“abbuffata alcolica” consumata in poche […]

15/10/2025

Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

Fare un elettrocardiogramma o un holter in farmacia, senza pagare nulla: da oggi sarà possibile per tutti i cittadini della Regione Lazio. Con lo sblocco della delibera regionale approvata a giugno, la telemedicina entra ufficialmente in una nuova fase operativa. Gli esami cardiologici, finora a pagamento, diventano gratuiti per i pazienti che presentano una prescrizione […]

11/10/2025

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un […]

09/10/2025

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Due persone salvate a distanza di poche ore in due farmacie diverse della Capitale. Non è un caso, ma il risultato concreto dell’efficienza di una rete territoriale sanitaria che, pur non sostituendosi al pronto soccorso, riesce in molti casi a fornire un primo intervento salvavita. Venerdì 12 ottobre 2025, una farmacia ad Acilia e una […]

29/09/2025

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

La nuova campagna vaccinale antinfluenzale prende il via in Italia, anche se le Regioni non partiranno tutte nello stesso momento. Il Ministero della Salute ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione non solo contro l’influenza, ma anche contro le sue possibili complicanze, che possono coinvolgere cuore e cervello, come miocarditi ed encefaliti. Il vaccino […]

29/09/2025

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

La Regione Lazio si conferma apripista nazionale nella prevenzione all’infertilità femminile con il progetto “Il nido della Cicogna”, un’iniziativa che offre a tutte le donne maggiorenni residenti la possibilità di conoscere la propria fertilità tramite un semplice prelievo del sangue. Lo screening consente di individuare i casi di ridotta riserva ovarica e di avviare percorsi […]

25/09/2025

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

L’Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse per la sanità italiana. Secondo l’Istituto superiore di sanità (Iss), questa forma di demenza si manifesta in modo subdolo, iniziando con piccole dimenticanze fino ad arrivare all’incapacità di riconoscere i familiari e di compiere le attività quotidiane. Colpisce circa il 5% degli over 60 e, considerando anche i […]

23/09/2025

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025