Una straordinaria mostra dedicata a Mastroianni a Castel Sant’Angelo

23/10/2024

Marcello Mastroianni, una delle figure più iconiche del cinema mondiale, viene celebrato in una straordinaria mostra fotografica ospitata a Castel Sant’Angelo, a Roma, fino al 12 gennaio. Questa esposizione raccoglie centinaia di immagini che ripercorrono la sua carriera e la sua vita, sottolineando il suo status di leggenda del grande schermo, simbolo di un divismo sobrio, senza eccessi.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo della cultura e del cinema italiano. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Direzione Musei Statali della città di Roma, la Cineteca Nazionale e il Ministero della Cultura, come parte del programma di valorizzazione delle figure che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Tra i presenti, anche colleghi e amici di Mastroianni, che hanno condiviso aneddoti e ricordi dell’uomo dietro al mito.

Il percorso espositivo, allestito all’interno delle suggestive sale di Castel Sant’Angelo, permette ai visitatori di immergersi nell’atmosfera del cinema italiano del Novecento, con scatti che ritraggono Mastroianni in momenti emblematici della sua carriera. Dai set di capolavori come “La dolce vita” di Federico Fellini a “8½”, fino ai lavori con registi come Luchino Visconti e Vittorio De Sica, la mostra esplora i diversi volti dell’attore: il seduttore irresistibile, l’uomo tormentato, ma sempre con una vena di ironia e leggerezza che ha caratterizzato il suo stile unico.

Mastroianni non è stato solo un attore di fama internazionale, ma anche un simbolo culturale per l’Italia, capace di incarnare la complessità dell’uomo moderno, diviso tra sogno e realtà. Il suo fascino naturale, unito a un’interpretazione sempre misurata e mai sopra le righe, lo ha reso un punto di riferimento per generazioni di attori e spettatori.

La mostra offre anche uno sguardo più intimo sulla sua vita privata, con fotografie che lo ritraggono fuori dal set, insieme alla famiglia e agli amici. Questo lato di Mastroianni, più umano e meno conosciuto dal grande pubblico, emerge con forza nell’esposizione, confermando la sua capacità di restare autentico anche lontano dai riflettori.

La rassegna dedicata a Marcello Mastroianni rappresenta non solo un omaggio all’attore, ma anche un invito a riscoprire la grande stagione del cinema italiano, un’epoca in cui il talento e la creatività hanno saputo conquistare il mondo intero.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Roma, al Teatro Tor Bella Monaca si ride con “Sarto per signora”

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma si prepara a ospitare domani, sabato 28 giugno, il debutto nazionale di Sarto per signora (Tailleur pour dames), una delle commedie più esilaranti di Georges Feydeau, scritta nel 1886. Il capolavoro del vaudeville francese, noto per le sue dinamiche irriverenti e brillanti, promette di regalare al pubblico una […]

27/06/2025

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Alla scoperta della Valle dei Casali: visita guidata tra natura e memoria storica

Prosegue il ciclo di eventi “Roma oltre le mura: 1883 – 1960”, promosso da Art Sharing Roma nell’ambito dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum – 2025 di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, il terzo appuntamento condurrà il pubblico in una visita guidata e drammatizzata nella riserva […]

23/06/2025

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando […]

11/06/2025

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

Da piazza Vittorio al Circo Massimo, passando per milioni di stream e palchi sempre più grandi. Domani sera, Gazzelle – al secolo Flavio Pardini – si esibirà davanti a 50mila spettatori nella storica cornice romana. Un traguardo impensabile solo otto anni fa, quando su YouTube comparve il video di Quella te, manifesto di un nuovo […]

06/06/2025