Una nuova e delicata fase per il pontificato di Papa Francesco

25/03/2025

Smagrito, indebolito, ma ancora determinato. Dopo oltre cinque settimane di ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco è tornato nella sua residenza a Santa Marta, pronto ad affrontare una nuova e delicata fase del pontificato. Nonostante le difficoltà fisiche, l’88enne pontefice ha continuato a esercitare il suo ministero con tenacia, firmando documenti, effettuando nomine episcopali e lanciando la road map per il cammino sinodale che proseguirà fino al 2028.

«Nell’amore non c’è paura, anzi l’amore perfetto scaccia il timore», è il versetto dell’apostolo Giovanni che sembra riflettere lo spirito con cui Francesco ha vissuto questa fase di fragilità. Un atteggiamento simile a quello del profeta Elia, chiamato a perseverare anche nei momenti di maggiore debolezza.

Durante la degenza, il Papa ha approvato un piano ambizioso per rendere la Chiesa più aperta e inclusiva, toccando temi sensibili come il ruolo delle donne, l’accoglienza verso le persone omosessuali, e il dialogo con la società civile e le altre religioni. Il Sinodo, avviato sette anni fa, vivrà il suo momento culminante con una grande assemblea ecclesiale nel 2028.

I medici del Gemelli hanno raccomandato a Bergoglio di rallentare, rinunciando agli impegni più pesanti, come i viaggi internazionali e le celebrazioni all’aperto in condizioni difficili. Tuttavia, appare difficile immaginare un Papa Francesco che non controlli personalmente ogni dettaglio. In dodici anni di pontificato, ha mostrato grande decisionismo e scarsa propensione alla delega, con un accentramento crescente del potere.

Per far fronte alla convalescenza, il pontefice si affiderà a una cerchia ristretta di collaboratori fidati. I sacerdoti don Fabio Salerno, don Juan Villalón e don Daniel Pellizon, tutti suoi segretari personali, avranno il compito di filtrare gli incontri e mantenere un ritmo di lavoro compatibile con la sua salute. «Villalón è diventato una presenza costante, un punto di riferimento anche durante la degenza al Gemelli», riferiscono fonti vaticane. A supportare la gestione sanitaria, il team guidato dall’infermiere Massimiliano Strappetti, che segue il Papa dal 2021, affiancato dal dottor Luigi Carbone e da Andrea Rinaldi.

Oltre alla salute, Papa Francesco dovrà affrontare dossier scottanti. In cima alla lista, l’unità di una Chiesa sempre più polarizzata e il deficit finanziario della Santa Sede, stimato quest’anno in circa 70 milioni di euro. La Segreteria di Stato, con il cardinale Pietro Parolin e l’arcivescovo Edgar Peña Parra, continuerà a gestire gli affari correnti. Non mancheranno consultazioni dirette con figure chiave come Victor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, e con il giurista Gianfranco Ghirlanda, suo consigliere per le riforme.

Intanto, il Consiglio dei nove cardinali (C9), ridotto attualmente a sei membri, attende di essere ricostituito per affrontare un futuro che appare sempre più complesso, ma che il Papa vuole continuare a guidare con lucidità e determinazione. «Dimettersi? Non ci pensa nemmeno», confermano i suoi collaboratori più vicini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025