
Un uomo in fuga sui binari della Metro scatena il caos: disagi e ritardi

La giornata di giovedì ha visto una vera e propria caccia all’uomo lungo i binari della linea A della metropolitana di Roma. Un incidente che ha provocato disagi significativi per migliaia di viaggiatori, costringendo l’interruzione del servizio e generando confusione tra le fermate. Agenti di polizia, armati di torce e guidati dalle telecamere di sicurezza dell’Atac, si sono subito lanciati alla ricerca di un uomo che, secondo alcune testimonianze, era fuggito dai controlli.
L’incidente è stato segnalato poco prima delle 14:45, quando l’uomo è stato visto scendere dalla banchina della stazione San Giovanni sui binari. La notizia si è diffusa rapidamente tra i passeggeri, che hanno iniziato a chiedere spiegazioni sul blocco del servizio. «Non possiamo ripartire finché non lo trovano», spiegava il macchinista cercando di tranquillizzare i viaggiatori, preoccupati per l’inaspettato fermo del treno. Il caos ha coinvolto in particolare le fermate di Colli Albani, con passeggeri che hanno iniziato a cercare alternative al viaggio in metro, riversandosi alle fermate dei bus.
La polizia è intervenuta rapidamente, ma non è riuscita a rintracciare l’uomo nei pressi della stazione di San Giovanni. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto l’uomo uscire dalla stazione di Ponte Lungo, avviandosi poi lungo via Appia Nuova. Le indagini sono ancora in corso per cercare di capire se si tratti di un borseggiatore o di una persona con problemi psichici. Intanto, l’Atac ha confermato che il blocco del servizio è durato circa trenta minuti, durante i quali i passeggeri sono stati costretti a subire disagi a causa della situazione imprevista.
Secondo quanto riferito dalla polizia, l’uomo sarebbe stato individuato inizialmente nella galleria in direzione Anagnina, per poi rifugiarsi in quella verso Battistini. Nonostante gli sforzi degli agenti, il fuggitivo è riuscito a eludere il loro intervento, generando una serie di speculazioni tra i viaggiatori. La situazione ha sollevato preoccupazioni, non solo per la sicurezza dei passeggeri, ma anche per l’efficacia delle misure di sorveglianza nel monitorare l’intera rete metropolitana.
Le indagini proseguono mentre i passeggeri tornano a chiedersi quale sarà l’esito di questa misteriosa vicenda che ha gettato nel caos la linea A della metropolitana di Roma.