
Un premio dedicato a Gigi Proietti per i nuovi talenti del teatro

A quasi quattro anni dalla scomparsa di Gigi Proietti, la città di Roma continua a ricordare e celebrare il grande attore e regista che ha segnato un’epoca nel mondo del teatro e dello spettacolo italiano. Per onorare la sua eredità, la Fondazione Roma ha annunciato l’istituzione di un premio dedicato ai giovani talenti del palcoscenico, intitolato proprio a Proietti. Il bando sarà pubblicato all’inizio del 2025 e darà l’opportunità a due giovani attori, uno uomo e una donna, di ricevere un riconoscimento economico di 10.000 euro ciascuno, destinato a sostenere il loro percorso artistico.
Franco Parasassi, presidente della Fondazione Roma, ha spiegato come il premio voglia essere un tributo alla passione di Gigi Proietti per i giovani e il teatro. “Vogliamo sostenere le nuove generazioni e incentivare la crescita del teatro”, ha dichiarato ai media, aggiungendo che Proietti, durante tutta la sua carriera, ha sempre avuto uno sguardo attento verso i giovani artisti e le nuove leve del palcoscenico. Non a caso, molti tra i più noti attori italiani di oggi, come Carlo Verdone ed Eleonora Abbagnato, hanno trovato ispirazione nel suo lavoro e nei suoi insegnamenti.
Tra i membri della giuria che assegneranno il premio ci saranno noti esponenti della cultura e dello spettacolo. Lo scopo è quello di mantenere vivo l’insegnamento di Proietti, che con la sua ironia, profondità e talento ha saputo unire generazioni di spettatori e di attori. “Proietti è stato molto più di un attore,” ha ricordato Verdone, “è stato un maestro, un gigante della cultura italiana, capace di portare il sorriso e la riflessione con la stessa intensità.”
Un altro contributo importante è arrivato da Carlotta Proietti, figlia del grande Gigi, che ha espresso la sua emozione nel vedere questo riconoscimento alla carriera del padre: “Papà diceva sempre ‘A me gli occhi, please!’ e questo premio vuole essere proprio questo: un invito a far vedere ciò che si è, con coraggio e passione.”
L’annuncio del premio è avvenuto durante un evento dedicato a Gigi Proietti, tenutosi nella splendida cornice di Palazzo Sciarra. Qui, tra gli aneddoti di amici e colleghi, è stato possibile rivivere lo spirito di un uomo che, con la sua semplicità e la sua grandezza artistica, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti gli italiani.
Con questo premio, la città di Roma e la Fondazione Roma sperano di garantire un futuro al teatro, nel solco tracciato da uno dei suoi più grandi protagonisti, affinché le nuove generazioni possano crescere sotto la luce del suo esempio.