Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

07/09/2025

Un’inchiesta della Polizia postale ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso e inquietante: la vendita online dell’accesso a telecamere private hackerate, installate in abitazioni, studi medici, spogliatoi e cliniche estetiche. Attraverso piattaforme web e canali Telegram, gli utenti possono acquistare filmati rubati o persino ottenere il controllo diretto delle videocamere compromesse. A sollevare il caso è stata Yarix, azienda informatica di Treviso controllata dal gruppo Var Group, che ha individuato portali capaci di offrire migliaia di video provenienti da circa duemila sistemi di sorveglianza in tutto il mondo.

Le tariffe variano dai 20 ai 575 dollari, a seconda della popolarità e del numero di visualizzazioni dei filmati. Alcuni contenuti hanno superato le 20mila visualizzazioni, diventando di fatto virali. «Il problema diventa ingestibile quando i filmati circolano nelle chat private: rimuoverli del tutto è quasi impossibile», spiegano gli investigatori.

Il caso più eclatante è quello che ha coinvolto il conduttore Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli. Un video intimo, registrato dalle telecamere di casa della donna a Roma, è stato trafugato e diffuso in rete. Nonostante le denunce presentate a Roma e Porto Cervo, l’apertura di un’inchiesta da parte della Procura e gli interventi del Garante della privacy, il filmato continua a circolare.

Nei giorni scorsi un gruppo Telegram privato ha raggiunto quasi 3.000 iscritti in pochi minuti dopo aver diffuso un link diretto al contenuto. L’avvocato della Tronelli, Lorenzo Contrada, ha presentato nuove istanze chiedendo la rimozione definitiva del video. «Ogni nuova condivisione rappresenta una violazione della dignità e della privacy», ha ribadito il legale.

Secondo gli esperti di Yarix, il portale segnalato – attivo almeno da dicembre 2024 – offre estratti video gratuiti per invogliare gli utenti ad acquistare abbonamenti premium, che possono includere l’accesso diretto alle videocamere e la possibilità di gestirne i comandi. I pagamenti avvengono tramite bot su Telegram, con meccanismi che rendono difficile risalire ai gestori.

Gli investigatori stanno verificando la natura dei filmati: non tutti, infatti, sarebbero rubati. Alcuni potrebbero essere stati realizzati con il consenso dei protagonisti, ma la gran parte risulta provenire da sistemi violati all’insaputa dei proprietari. La Polizia postale, in collaborazione con la magistratura e con organismi internazionali, sta cercando di risalire ai server – spesso situati all’estero – e di bloccare la diffusione dei contenuti.

La vicenda mostra quanto la vulnerabilità dei sistemi di videosorveglianza e di domotica rappresenti oggi un grave rischio per la privacy, con conseguenze devastanti per chi si ritrova vittima di questa nuova forma di intrusione digitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025