
Un sequestro d’urgenza di oltre 670 milioni di euro di crediti d’imposta ritenuti falsi.
E’ quanto messo in atto dai Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma, nell’ambito di un’indagine dei pm capitolini sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi ai cosìdetti “Bonus Facciate” ed “Eco Bonus”.
Le indagini hanno fatto emergere ipotesi di reato per truffa e indebite percezioni a danno dello Stato nonché riciclaggio, reimpiego in attività economiche e autoriciclaggio dei proventi illeciti da parte di circa venti soggetti.
ansa
28/11/2023
Sport
Champions League | Lazio – Celtic, le probabili formazioni
La Lazio, uscita malamente sconfitta dalla partita dell’Arechi contro la Salernitana, vede già davanti a sé […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Gli affari di due sinti tra Zagarolo e Valle Martella: la droga per fare soldi, la pizzeria per ripulirli
Un giovane ragazzo di origini sinti e sua cognata. In due avevano allestito un giro di […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Expo 2030, Gualtieri e le testimonial a sostegno della candidatura di Roma
La delegazione italiana è entrata nel Palais des Congrès di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, dove […]
leggi tutto...24/11/2023
Sport
Lazio – Celtic, bagno di folla e promozione ancora attiva
Un vero e proprio bagno di folla spingerà la Lazio nella sfida decisiva contro il Celtic. […]
leggi tutto...24/11/2023
Cronaca
Roma, Gualtieri: “Al lavoro su mobilità sostenibile”
“Quello di una mobilità pubblica sostenibile è un traguardo ambizioso. Rispetto a Parigi, Roma non ha […]
leggi tutto...23/11/2023
Eventi
La Formula E dice addio a Roma: l’edizione 2024 nel circuito romagnolo di Misano: è più sicuro
Sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre in città auto di ultima generazione, che […]
leggi tutto...