Treni Roma-Lido e Roma-Viterbo: polizze irregolari e 57 milioni a rischio

24/02/2025

Un grave intoppo mette a rischio la fornitura dei nuovi treni per le linee Roma-Lido e Roma-Viterbo. Tre polizze assicurative, rilasciate da soggetti non abilitati, compromettono la copertura finanziaria dell’appalto aggiudicato nel 2022 alla Titagarh Firema. La Regione Lazio ha già versato 57 milioni di euro in anticipi, ma ora quei fondi rischiano di essere irrecuperabili. A seguito di ripetute richieste di escussione delle garanzie, è emerso che due delle polizze sono state emesse da una società lettone cancellata dai registri e successivamente girate a un’azienda ceca anch’essa priva di autorizzazioni. La terza, di origine finlandese, risulta addirittura fraudolenta.

La gara, bandita nel 2018 e dal valore complessivo di oltre 282 milioni di euro, prevedeva la fornitura di 38 treni e dieci anni di manutenzione. I primi due convogli sarebbero dovuti arrivare entro gennaio 2024, ma ad oggi non vi è alcuna consegna. Durante un sopralluogo negli stabilimenti Firema a Caserta, l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha verificato l’esistenza di due treni apparentemente semi-ultimati e altre carrozze in lavorazione. Tuttavia, l’azienda chiede ulteriori anticipi per proseguire, ma senza fideiussioni valide la Regione non può erogare altri fondi.

Il governatore Francesco Rocca ha convocato una riunione con i vertici regionali e Cotral per decidere il da farsi. Le opzioni sono due: tentare di portare avanti il contratto con Firema o annullare l’appalto e bandirne uno nuovo. In quest’ultimo caso, i tempi si allungherebbero sensibilmente, con la concreta possibilità di dover aspettare fino al 2028 per i nuovi convogli. Un’altra questione aperta riguarda i 57 milioni già versati, la cui sorte dipende dal recupero delle somme non ancora spese e dalla possibilità di riallocare i fondi residui, inclusi quelli del PNRR, su un nuovo bando.

La situazione ha anche innescato un dibattito politico. L’ex assessore ai Trasporti, Mauro Alessandri, ha sottolineato che i controlli sulle fideiussioni non valide spettavano ai funzionari e non agli assessori. Tuttavia, il governatore Rocca considera i mancati controlli una grave responsabilità della precedente giunta Zingaretti. L’attesa per una soluzione definitiva continua, mentre i cittadini restano in attesa di treni che sembrano sempre più lontani.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Steward e vigilantes contro la malamovida sul litorale romano

Steward e vigilantes contro la malamovida sul litorale romano

Controlli più rigorosi e nuove misure preventive per frenare la movida violenta sul litorale romano. Il modello studiato a Roma, con la regia della Prefettura e della Questura, si ispira alle procedure già attive negli stadi: steward dedicati, filtraggi all’ingresso dei locali e controlli nominativi per selezionare i frequentatori. La sperimentazione è già partita ad […]

02/08/2025

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

Roma si prepara al Giubileo 2025, ma intanto si confronta con un’ondata di comportamenti incivili da parte dei turisti. Da gennaio a giugno, la polizia locale ha emesso oltre 3.000 sanzioni, con una media di 500 al mese, per violazioni legate a bagni nelle fontane, bivacchi e atti contrari al decoro urbano. Un aumento del […]

30/07/2025

Roma, dietrofront del Comune: stop al progetto del tram in via Nazionale

Roma, dietrofront del Comune: stop al progetto del tram in via Nazionale

La parola d’ordine è: “cambiare obiettivo”. Un’espressione diplomatica che tradisce una realtà ormai evidente: il tram di via Nazionale – la tanto discussa tranvia Termini-Vaticano-Aurelio (TVA) – si allontana sempre di più, forse definitivamente. Nonostante le rassicurazioni ufficiali, il progetto sembra destinato a slittare ben oltre il Giubileo 2025, finendo, di fatto, in una lunga […]

30/07/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Una tragedia si è consumata la mattina del 25 giugno al largo di Anzio, quando il motopeschereccio Resurgo, a bordo del quale si trovavano il comandante Tony Magliozzi, 68 anni, e suo figlio Andrea, 38 anni, è affondato rapidamente a causa di un’improvvisa imbardata. L’imbarcazione, di sedici metri e costruita in legno, ha imbarcato acqua […]

24/07/2025

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Dopo il primo decesso nel Lazio per virus West Nile e un totale di sette casi accertati nella provincia di Latina, sono partite le disinfestazioni straordinarie per contenere il focolaio. Le operazioni riguardano cinque comuni: Latina, Fondi (dove è morta una donna di 82 anni), Priverno, Cisterna di Latina e Sabaudia. Secondo quanto riferito dalla […]

22/07/2025

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

È polemica a Roma per l’apertura del primo sportello di ascolto dedicato agli uomini maltrattati, attivato dal VI Municipio presso il centro commerciale di Roma Est. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore municipale alle Pari Opportunità Chiara Del Guerra, ha suscitato dure critiche da parte del Campidoglio, in particolare dell’assessore comunale Monica Lucarelli, che ne ha chiesto la […]

22/07/2025

Stretta contro la malamovida a Roma: 5 arresti per spaccio di droga

Stretta contro la malamovida a Roma: 5 arresti per spaccio di droga

Negli ultimi giorni, il rafforzamento dei controlli nella movida di Roma ha dato risultati significativi, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel combattere criminalità e illegalità diffusa. A partire dalla Prefettura, che aveva già annunciato da tempo il piano di monitoraggio, sono stati effettuati numerosi blitz nelle zone più frequentate dai giovani, come Ostia, il centro […]

22/07/2025