Travolti mentre attraversano, tre pedoni uccisi a Roma

20/10/2023

Tre morti in tre giorni sulle strade di Roma, tre pedoni che allungano la lista tragica delle vittime della strada nella Capitale. Martedì Portonaccio, ieri il Teatro di Marcello, stamattina Labaro.

Dal centro alla periferia, la strage non fa distinguo.
L’ultima vittima, questa mattina, è stato un giovane universitario di 21 anni, Gabriele Sangineto. Alle 7 del mattino attraversava sulle strisce in via Flaminia, a Labaro, alla periferia nord della Capitale. A investirlo è stato prima un taxi Toyota, che andava in direzione fuori Roma; sbalzato nell’altra corsia è stato travolto da un furgone Doblò che viaggiava nella direzione opposta. Il ragazzo è stato subito trasportato al vicino ospedale Sant’Andrea, dove è morto poco dopo. Era originario di Sacrofano: “La nostra comunità è in lutto – ha scritto sui social il Comune alle porte di Roma, che ha annullato le manifestazioni del fine settimana – Il sindaco Patrizia Nicolini e l’Amministrazione comunale, a nome dell’intero paese, si stringono al dolore della famiglia e inviano le loro più sentite condoglianze”. Anche i due automobilisti – il tassista di 38 anni e il conducente del furgone di 49 – sono stati portati in ospedale per eseguire i test di alcol e droga, poi risultati negativi, mentre i loro veicoli sono stati sequestrati.

Dalla periferia al centro storico: a poche decine di metri dal Campidoglio è stata investita da un suv martedì scorso Laura Pessina, turista originaria di Brugherio in provincia di Monza. La donna, che era in vacanza per qualche giorno a Roma anche per assistere all’Angelus del Papa, è morta ieri all’ospedale San Giovanni. Assieme al marito, rimasto ferito, è stata falciata mentre attraversava sulle strisce a via del Teatro Marcello. Alla guida del pesante autoveicolo un uomo di 78 anni, italiano, poi risultato negativo ai test tossicologici, a cui è stata ritirata la patente. Sotto choc, dopo lo schianto si è fermato a prestarle soccorso. Ma è stato inutile: trasportata al San Giovanni, è deceduta dopo nemmeno 24 ore.
E sempre martedì, attorno alle 11,30 a Portonaccio, un uomo di 78 anni è stato investito e ucciso da un furgone Citroen Jumper mentre portava al guinzaglio il suo cane. Anche lui stava attraversando la strada.
“Siamo sconvolti e addolorati per le tragedie che hanno causato vittime sulle strade, in particolare pedoni – il commento dell’assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patanè – su via del Teatro Marcello negli ultimi tre anni non erano mai accaduti incidenti con feriti gravi. Appare incredibile che questi incidenti siano avvenuti nonostante le strisce e una segnaletica ben visibile. Questo ci deve spingere a trovare soluzioni ancora più stringenti”. Intanto, sul luogo della morte della turista vicino al Campidoglio, è stato subito installato un autovelox mobile e l’idea è realizzare un’isola salva-pedoni.

La drammatica tripletta di questi giorni arriva a un anno esatto dalla morte di Francesco Valdiserri, il giovane di 19 anni investito il 19 ottobre del 2022 da un’auto mentre camminava su un marciapiede, e diventato per molti il simbolo della lotta per la sicurezza stradale a Roma. I numeri sono quelli di una guerra: secondo un recente studio della Lumsa nella Capitale si verificano tre incidenti stradali ogni ora, e i morti sono circa cento l’anno. Il Lazio inoltre nel 2022 è stata la Regione italiana con il più alto aumento di morti rispetto al 2019 (+44), trainata dalle province di Roma e di Latina, secondo dati Aci-Istat. E’ solo di qualche giorno fa il gravissimo incidente di Zagarolo, a poche decine di chilometri dalla città, che ha ucciso sul colpo un noto chef e sua moglie, lasciando orfani i due figli piccoli.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale

Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale

Il cuore della moda di Roma è stato colpito ancora una volta. Nella notte, un commando composto da tre uomini con il volto coperto ha messo a segno un furto lampo nel magazzino Louis Vuitton situato in via Mario de’ Fiori, a pochi passi da via dei Condotti. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia, […]

17/11/2025

Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga

Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga

Aveva iniziato il suo giro di spaccio parcheggiando l’auto a noleggio proprio davanti a un passaggio pedonale per disabili, nel cuore di Testaccio. Una leggerezza che le è costata cara: grazie a quell’infrazione, gli agenti in borghese del commissariato Monteverde hanno scoperto e sequestrato quasi 20 chili di droga. La protagonista della vicenda è una […]

17/11/2025

Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato

Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato

Ha scatenato la sua rabbia contro un settantenne colpevole, ai suoi occhi, soltanto di aver scambiato qualche parola con la sua compagna. L’ennesimo episodio di violenza familiare, consumato davanti a una bambina di soli quattro anni, è avvenuto venerdì mattina in una strada di Lunghezza. Un attacco furioso che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia se […]

17/11/2025

Caso Fiorini, dall’autopsia segni di colluttazione e traumi da caduta

Caso Fiorini, dall’autopsia segni di colluttazione e traumi da caduta

I primi esiti dell’autopsia sul corpo di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un b&b in via Calepodio a Roma, confermano la presenza di lesioni traumatiche da caduta e segni compatibili con una violenta colluttazione avvenuta pochi istanti prima del volo nel vuoto. A evidenziarlo sono i medici legali, che hanno riscontrato […]

16/11/2025

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Un messaggio semplice, quasi banale: «Dai vieni da me, ti aspetto». È una delle frasi che la vittima, il 27enne Leonardo F., avrebbe inviato via whatsapp all’amico David S. poche ore prima della tragedia. Messaggi intimi, accordi presi per vedersi e trascorrere insieme una serata che, secondo gli investigatori, sarebbe poi degenerata. Giovedì sera, intorno […]

15/11/2025

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Il cancello di villa Osio si è aperto all’alba, segnando l’inizio di una nuova fase di scavi nella storica residenza appartenuta a Enrico Nicoletti, l’ex cassiere della Banda della Magliana. A quasi trent’anni dal sequestro dell’immobile, oggi sede della Casa del Jazz, artificieri, reparti cinofili e forze dell’ordine hanno iniziato a lavorare per riportare alla […]

14/11/2025

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

La scena è durata pochi secondi, ma la violenza è stata devastante. Simone Ruzzi, conosciuto come Simone Cicalone, youtuber che da anni denuncia i borseggiatori della metropolitana, è stato aggredito ieri mattina alla stazione Ottaviano della linea A. Un commando di dieci uomini lo ha circondato mentre riprendeva un gruppo di presunti borseggiatori vicino alle […]

13/11/2025

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Paura all’alba nella periferia est della Capitale. Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un ex stabilimento industriale abbandonato in via Cesare Tallone, nel quartiere Tor Cervara, a pochi metri dal Grande raccordo anulare. Le fiamme, divampate intorno alle sei del mattino, si sono propagate rapidamente tra pneumatici, rifiuti, scooter rubati e baracche di fortuna, […]

12/11/2025

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Il fenomeno dei borseggi nella Capitale resta una delle piaghe più difficili da debellare, nonostante un calo generale dei reati predatori del 20% rispetto al 2024. Nelle ultime settimane, carabinieri e polizia hanno registrato un aumento dei furti in zone ad alta frequentazione turistica: stazioni, metropolitana, centro storico e persino le aree di parcheggio dell’aeroporto […]

12/11/2025