
Trasporti Roma, tutte le novità dal 1 luglio e arrivano i nuovi autobus a metano

Roma si appresta a rivoluzionare il suo trasporto pubblico con l’introduzione di nuove vetture a metano di nuova generazione. La Solaris ha iniziato la produzione di 244 mezzi, destinati a sostituire i vecchi bus del 2006. Questi veicoli, dotati di tecnologie avanzate, offriranno un’alternativa ecologica e moderna per i cittadini romani.
Arrivano a Roma autobus a metano di nuova generazione
Il trasporto pubblico romano si prepara a fare un salto di qualità con l’introduzione dei primi autobus a metano di nuova generazione, l’azienda polacca Solaris ha recentemente avviato la produzione di 244 nuovi mezzi a metano che andranno a sostituire i vecchi bus del 2006. Questa fornitura mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità del servizio nella Capitale.
I veicoli, riconoscibili dal logo verde “CNG” (Compressed Natural Gas), saranno dotati di tre porte e avranno una lunghezza di 12 metri, la consegna di questi mezzi è prevista tra luglio e settembre, tenendo conto della pausa estiva della motorizzazione.
La Solaris è un partner consolidato di Atac, avendo recentemente completato la consegna di 110 autobus mild-hybrid da 18 metri, l’introduzione dei nuovi bus a metano è stata inizialmente ritardata a causa di un ricorso presentato dalla Romana Diesel, secondo classificata nella gara d’appalto, tuttavia, ad aprile scorso, il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso, consentendo alla Solaris di procedere con la produzione.