
Tiburtina, una notte di stelle per il centenario degli studios
Grande serata di gala e red carpet presso il Teatro 8 degli Studios di via Tiburtina, dove celebrità del mondo del cinema, della musica e della televisione si sono riunite per celebrare i cento anni degli storici studi cinematografici romani. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi volti noti, in un’atmosfera elegante e ricca di fascino.
Il gala ha incluso la presentazione del festival “Capri Hollywood”, ideato da Pascal Vicedomini, insieme a uno spettacolo speciale degli artisti del Cirque du Soleil, che hanno intrattenuto gli ospiti con acrobazie mozzafiato. La serata ha visto anche la consegna di vari premi di rilievo, tra cui il prestigioso premio Capri Visionary, assegnato a Michele Placido, e il premio Producer of the Year a Barry Navidi. Tra i premiati spiccano anche nomi come Monica Bacardi, insignita dell’Italian Worldwide Award, e Daphne Taddei, che ha ricevuto il premio speciale per l’industria cosmetica.
Tra i partecipanti si sono distinti anche grandi protagonisti dello spettacolo e del cinema italiano: Anna Falchi, Enrico e Federica Vanzina, e Lina Sastri, che ha posato sorridente per i fotografi. La modella Chiara Avanzi ha incantato i presenti con la sua eleganza, mentre l’attrice Tiziana Rocca e il cantante Renis hanno dato il loro tocco di stile alla serata.
Numerose le celebrità presenti, tra cui volti iconici della televisione come Christian De Sica, Massimo Boldi, Beppe Convertini e Sebastiano Somma, e altri nomi noti come Giulio Tassoni e Andrea Roncato. Anche i giurati di “Ballando con le Stelle” hanno presenziato, con Simone Di Pasquale e Maria Ermachkova che hanno offerto un assaggio del loro talento con una performance di danza apprezzatissima.
L’atmosfera esclusiva e raffinata della serata è stata completata da momenti di intrattenimento musicale e fotografico, rendendo omaggio alla lunga storia degli Studios, che per un secolo hanno rappresentato il cuore pulsante del cinema italiano. Una notte di premi, applausi e sorrisi, per celebrare una delle più importanti istituzioni cinematografiche della Capitale, in un tributo al passato e uno sguardo verso un futuro di successi.
Potrebbero interessarti
Otello Scatolini in mostra al Mattatoio di Roma con “Armonia 5.0”
Dal 12 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 il Mattatoio di Roma, nel Padiglione 9b, ospita la mostra di Otello Scatolini Armonia 5.0. Allorché di due farete Uno, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e realizzata da Azienda Speciale Palaexpo, su idea di Ivana Della Portella e con la curatela di Claudio Strinati. L’inaugurazione […]
06/11/2025
Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur
Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]
17/10/2025
Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”
Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]
17/10/2025
Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione
Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]
09/10/2025
“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini
La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]
09/10/2025
Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti
La scena ai giovani, davvero. Con la seconda edizione di Primo Palcoscenico, Teatrosophia rinnova l’impegno a dare spazio a neodiplomati delle scuole e accademie di recitazione italiane (anni 2024 e 2025), offrendo un esordio professionale davanti a un pubblico vero. L’iscrizione è gratuita e si effettua tramite il modulo online sul sito del teatro: teatrosophia.it […]
28/09/2025
Renato Zero torna al Brancaccio con l’anteprima esclusiva del nuovo album
Il Teatro Brancaccio di Roma si prepara ad accogliere una serata speciale: domenica sera Renato Zero tornerà sul palco che lo vide esordire negli anni Sessanta, quando si faceva ancora chiamare Renato Fiacchini. Sarà l’occasione per presentare in anteprima ai suoi fedelissimi Sorcini il nuovo album L’OraZero, che uscirà ufficialmente venerdì 3 ottobre. Non ci […]
27/09/2025
Roma, Teatrosophia presenta la stagione di eventi 2025/2026
La nuova stagione di Teatrosophia nasce da un “perché” che va oltre i numeri. “Non siamo qui per raccontarvi cosa facciamo. Siamo qui per dirvi perché lo facciamo”. È la fedeltà a una visione: un teatro autentico, resistente alle mode, radicato nella relazione con il pubblico. Come ricorda il direttore artistico Guido Lomoro: “Teatrosophia è […]
27/09/2025
Roma, al Teatro Vascello “Microclima”: opera sulla fragilità della democrazia
Il 23 e 24 settembre 2025 il Teatro Vascello di Roma ospita il debutto di Microclima, spettacolo scritto e diretto da Alessia Cristofanilli, sostenuto dalla Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung e prodotto in collaborazione con l’associazione Fragile Spazio e La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, con la media partnership di Scomodo – La redazione. L’opera affronta una delle […]
17/09/2025