
Tiburtina, una notte di stelle per il centenario degli studios

Grande serata di gala e red carpet presso il Teatro 8 degli Studios di via Tiburtina, dove celebrità del mondo del cinema, della musica e della televisione si sono riunite per celebrare i cento anni degli storici studi cinematografici romani. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi volti noti, in un’atmosfera elegante e ricca di fascino.
Il gala ha incluso la presentazione del festival “Capri Hollywood”, ideato da Pascal Vicedomini, insieme a uno spettacolo speciale degli artisti del Cirque du Soleil, che hanno intrattenuto gli ospiti con acrobazie mozzafiato. La serata ha visto anche la consegna di vari premi di rilievo, tra cui il prestigioso premio Capri Visionary, assegnato a Michele Placido, e il premio Producer of the Year a Barry Navidi. Tra i premiati spiccano anche nomi come Monica Bacardi, insignita dell’Italian Worldwide Award, e Daphne Taddei, che ha ricevuto il premio speciale per l’industria cosmetica.
Tra i partecipanti si sono distinti anche grandi protagonisti dello spettacolo e del cinema italiano: Anna Falchi, Enrico e Federica Vanzina, e Lina Sastri, che ha posato sorridente per i fotografi. La modella Chiara Avanzi ha incantato i presenti con la sua eleganza, mentre l’attrice Tiziana Rocca e il cantante Renis hanno dato il loro tocco di stile alla serata.
Numerose le celebrità presenti, tra cui volti iconici della televisione come Christian De Sica, Massimo Boldi, Beppe Convertini e Sebastiano Somma, e altri nomi noti come Giulio Tassoni e Andrea Roncato. Anche i giurati di “Ballando con le Stelle” hanno presenziato, con Simone Di Pasquale e Maria Ermachkova che hanno offerto un assaggio del loro talento con una performance di danza apprezzatissima.
L’atmosfera esclusiva e raffinata della serata è stata completata da momenti di intrattenimento musicale e fotografico, rendendo omaggio alla lunga storia degli Studios, che per un secolo hanno rappresentato il cuore pulsante del cinema italiano. Una notte di premi, applausi e sorrisi, per celebrare una delle più importanti istituzioni cinematografiche della Capitale, in un tributo al passato e uno sguardo verso un futuro di successi.
Potrebbero interessarti

Roma, al Teatro Vascello “Microclima”: opera sulla fragilità della democrazia
Il 23 e 24 settembre 2025 il Teatro Vascello di Roma ospita il debutto di Microclima, spettacolo scritto e diretto da Alessia Cristofanilli, sostenuto dalla Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung e prodotto in collaborazione con l’associazione Fragile Spazio e La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, con la media partnership di Scomodo – La redazione. L’opera affronta una delle […]
17/09/2025

Gabriella Morbin in mostra a Roma con ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana
Dal 18 settembre all’11 ottobre 2025, gli spazi di Art Sharing Roma ETS ospitano la nuova mostra personale di Gabriella Morbin, intitolata ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana. L’esposizione, curata da Penelope Filacchione, raccoglie una serie di dipinti e taccuini d’artista che offrono una visione intima e musicale della città eterna, filtrata attraverso lo sguardo […]
14/09/2025

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”
La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]
21/08/2025

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie
Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, diventerà un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione di Anomalie – Festival internazionale di nuovo circo contemporaneo. Nato da un’idea del Kollatino Underground, con la direzione artistica di Chiara Crupi e Nicola Danesi De Luca, il festival è sostenuto dal […]
21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano
Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]
20/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne
Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]
29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo
Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]
29/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana
È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]
15/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana
Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]
09/07/2025