
Aumento della Tari a Roma: Bollette dei Rifiuti in Aumento del 2,87%

La tassa sui rifiuti a Roma, già tra le più elevate d’Italia, subirà un ulteriore aumento, seppur contenuto, del 2,87%.
Questa decisione fa parte del nuovo piano economico di Ama, approvato dalla Giunta capitolina, che prevede anche significativi investimenti nell’infrastruttura di gestione dei rifiuti.
Nonostante le critiche sulla qualità del servizio offerto, il Comune di Roma rivendica di aver evitato un incremento molto più significativo, del 14% come richiesto da Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Si promette inoltre di azzerare l’aumento già dall’anno prossimo.
Attualmente, Roma e il Lazio hanno una delle Tari più elevate d’Italia, con una spesa a famiglia di 359 euro rispetto ai 320 euro della media nazionale. Nonostante l’aumento, gli incrementi non raggiungono i livelli temuti inizialmente.
L’incremento della Tari sarà accompagnato da investimenti per nuovi impianti di gestione dei rifiuti a Rocca Cencia e Ponte Malnome, con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata e ridurre l’impatto ambientale.