Tangenziale Est, iniziati i lavori: otto mesi per la riqualificazione

24/06/2024

Da oggi, lunedì 24 giugno inizieranno i lavori di riqualificazione della Tangenziale Est nella tratta sopraelevata della circonvallazione Tiburtina.

Da oggi, lunedì 24 giugno inizieranno i lavori di riqualificazione della Tangenziale Est nella tratta sopraelevata della circonvallazione Tiburtina, estesa per circa 1,5 chilometri da largo Passamonti a viale Castrense, comprendendo le rampe Pigneto, Prenestina e San Lorenzo. Sono previste chiusure a tratti tra il 24 giugno e il 30 agosto. La durata prevista dei cantieri è di otto mesi.

«Dopo 34 anni, procediamo con una riqualificazione profonda della circonvallazione Tiburtina – ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri -. I lavori su questa importante arteria erano ormai necessari, considerando il lungo tempo trascorso dall’ultimo intervento. Vogliamo restituire valore a un’infrastruttura viaria che ha segnato un’epoca e rappresentato una svolta per la viabilità della Capitale. Per questo, abbiamo svolto una ricerca di archivio fotografico per riportare l’infrastruttura il più possibile all’assetto originario, sarà un lavoro filologico attento».

Cantieri aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il tratto sopraelevato della circonvallazione Tiburtina è stato realizzato a partire dal 1969 ed è stato interessato da interventi di miglioramento della sicurezza viaria l’ultima volta in occasione dei campionati mondiali di calcio del 1990. La durata prevista del cantiere è di circa otto mesi, durante i quali saranno effettuati lavori di riqualificazione sull’intera struttura. Per minimizzare i disagi alla viabilità, saranno effettuate chiusure a tratti, continuative, 24 ore su 24 per 7 giorni su 7. «È uno dei cantieri più complessi del Giubileo. La tratta viaria è infatti fondamentale come raccordo cittadino e rappresenta anche uno snodo cruciale in vista dell’arrivo dei pellegrini per l’apertura della Porta Santa», ha spiegato l’assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini.

Lavori per 14 milioni di euro

I lavori rientrano negli interventi previsti per il Giubileo e sono eseguiti da Anas, società del polo infrastrutturale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con un importo di 14 milioni di euro. «L’Anno Santo ci offre grandi opportunità – ha sottolineato Gualtieri -. A Roma stiamo portando avanti una programmazione serrata sulle strade con un investimento di oltre 300 milioni giubilari, a cui si aggiungono quelli del Campidoglio. Abbiamo già riqualificato il 60 per cento della viabilità principale e continuiamo a lavorare con costanza per rendere le nostre strade sempre più sicure, sia nelle aree interessate dai percorsi di pellegrinaggio sia in quelle più periferiche. Ringrazio il dipartimento dei Lavori pubblici e tutti coloro che stanno contribuendo a questo ambizioso obiettivo».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025