Svolta nel caso Diabolik: per il pm sul luogo del delitto c’era il boss Bennato

07/08/2025

A sei anni esatti dall’omicidio di Fabrizio Piscitelli, alias Diabolik, ex leader degli Irriducibili della Lazio, emergono nuovi e inquietanti sviluppi nell’indagine. Secondo la Procura di Roma, Leandro Bennato, noto boss di Primavalle e figura centrale dei traffici criminali romani, sarebbe stato presente al Parco degli Acquedotti nel momento in cui Diabolik veniva assassinato con un colpo alla nuca. Un colpo eseguito da Raul Esteban Calderon – rivelatosi poi l’argentino Gustavo Alejandro Musumeci – condannato all’ergastolo ma senza l’aggravante del metodo mafioso, ora al centro del ricorso dei pm.

Nel ricorso appena depositato, i magistrati Francesco Cascini, Rita Ceraso e Mario Palazzi chiedono la riapertura del dibattimento, presentando elementi inediti. Dalle celle telefoniche risulta che il 7 agosto 2019 Bennato ha seguito un percorso sospetto: da Ladispoli è arrivato a Casal del Marmo, poi nei pressi dell’abitazione di Calderon, infine nella zona del parco proprio tra le 18.30 e le 18.47, lo stesso arco temporale in cui Diabolik veniva freddato. Troppe coincidenze difficili da spiegare altrimenti. “Un movimento compatibile con un ruolo attivo nella preparazione o nell’esecuzione dell’agguato”, spiegano gli inquirenti.

Aveva accompagnato il killer nel luogo dell’agguato o era lì solo per controllare che l’azione andasse in porto? Il ritorno di Bennato nei pressi della casa di Calderon poco dopo il delitto alimenta ulteriormente il sospetto che fosse proprio lui l’uomo che ha accompagnato l’esecutore materiale in moto, prima e dopo l’azione letale. E il fatto che il boss di Primavalle avesse deciso di muoversi in prima persona la dice lunga sull’importanza che l’omicidio di Piscitelli doveva rivestire, sia per la caratura della vittima, sia per il messaggio che l’azione doveva veicolare nel mondo criminale romano.

La Procura intende acquisire intercettazioni ambientali che inseriscono l’omicidio di Piscitelli in un contesto mafioso ben preciso, in un contorno fatto di ritorsioni e violenze legate al controllo delle piazze di spaccio nella Capitale. In una conversazione del 2 maggio 2019 tra Natale Bruzzaniti, della ‘ndrangheta, ed Emanuele Gregorini, nipote di Michele Senese, si discute degli equilibri criminali romani. Un’altra, dell’8 luglio, coinvolge Roberto Macori e Piero Monti, che citano l’ordigno fatto esplodere davanti alla sede degli Irriducibili come monito a Diabolik, accusato di mancanza di rispetto. Infine, in un dialogo del 4 settembre tra Macori e due calabresi, si parla dell’omicidio come punizione per chi delude economicamente i clan. Tutti episodi che confermano il contesto mafioso della vicenda e che quindi secondo i pm corroborano la loro tesi alla base del ricorso contro l’esito del processo a Musumeci.

Intanto, Bennato, insieme a Giuseppe Molisso e Alessandro Capriotti – quest’ultimo sospettato di aver attirato Diabolik in trappola – è formalmente indagato come presunto mandante dell’esecuzione. Mentre la giustizia cerca di fare luce su una vicenda intricata, tra clan camorristici, ‘ndrangheta e figure borderline dell’estrema destra, a via Lemonia resta un’aiuola con alberi e fiori a ricordare Piscitelli. Una memoria coltivata da amici e familiari, che conoscevano l’uomo dietro il personaggio, inghiottito da un mondo criminale da cui non ha saputo uscire.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025