Su Raiuno si prepara il ritorno di Sandokan, con Can Yaman

25/06/2025

Il nuovo Sandokan si prepara a debuttare a dicembre su Raiuno con una versione rinnovata del classico di Emilio Salgari, divenuto un’icona della televisione anni ’70 grazie allo sceneggiato diretto da Sergio Sollima. Il trailer in anteprima mondiale, presentato al Italian Global Series Festival di Riccione, ha entusiasticamente anticipato l’arrivo della serie che racconta le origini del celebre pirata, Sandokan, pronto a liberare il popolo dei Dayak nel Borneo nel XIX secolo. L’attesa è alta per questo kolossal italo-spagnolo, coprodotto da Lux Vide e distribuito da Fremantle.

Nel ruolo che fu di Kabir Bedi nel 1976, c’è l’attore turco Can Yaman, che ha conquistato milioni di fan con le sue interpretazioni in serie come Bitter Sweet e Viola come il mare. Yaman, 35 anni e un metro e novanta di altezza, si è preparato fisicamente per il ruolo con un’intensa “dieta da atleta”, come mostrato su Instagram. Il trailer ha entusiasmato il pubblico con scene mozzafiato di battaglie navali, duelli di sciabola e passione, mentre Alessandro Preziosi interpreta Yanez, l’intimo compagno di Sandokan, che nel vecchio sceneggiato era interpretato da Philippe Leroy, e Alanah Bloore dà il volto a Marianna, la Perla di Labuan.

Questa nuova versione di Sandokan si inserisce nel contesto contemporaneo con temi di inclusione ed ecologia, elementi che, secondo i produttori, sono essenziali per rendere la storia più attuale, sperando che questo non stravolga però l’essenza della vicenda ideata da Salgari. Tuttavia, il cuore pulsante della serie è rappresentato da Sandokan stesso, interpretato da Yaman, che lotta non solo contro i nemici, ma anche con le tigri a mani nude. La serie, che nella mente dei produttori dovrebbe avere una seconda e forse una terza stagione, a seconda del gradimento del pubblico, punta a mantenere l’intensità e la passione che hanno reso il personaggio immortale nel cuore degli spettatori.

Nel corso di un panel con il pubblico, Can Yaman ha parlato della difficoltà e dell’impegno richiesti dalla preparazione per il ruolo: «Fare questa serie è stato come girare quattro film», ha dichiarato l’attore. «Ogni due episodi Sandokan cambia, da pirata a quasi profeta, diventando la guida di un popolo». L’attore ha anche ricevuto il premio Excellence Award come star internazionale, che ha ritirato con modestia, ammettendo che per lui «è troppo presto per ricevere un premio» e sperando di meritarselo.

Can Yaman, con la sua figura imponente e il carisma, continua a sedurre il pubblico con il suo ruolo di Sandokan, rimanendo sempre vicino ai suoi fan, come sottolineato durante l’evento. Nonostante la sua immagine da conquistatore, Yaman ha mantenuto una connessione forte con il suo pubblico, che ha apprezzato la sua interpretazione e il suo impegno. «Sandokan era il ruolo che aspettavo da una vita», ha aggiunto l’attore, che non ha mai smesso di ringraziare i suoi fan per il sostegno ricevuto lungo il percorso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025