Stretta contro la malamovida a Roma: 5 arresti per spaccio di droga

22/07/2025

Negli ultimi giorni, il rafforzamento dei controlli nella movida di Roma ha dato risultati significativi, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel combattere criminalità e illegalità diffusa. A partire dalla Prefettura, che aveva già annunciato da tempo il piano di monitoraggio, sono stati effettuati numerosi blitz nelle zone più frequentate dai giovani, come Ostia, il centro storico, Cinecittà e Tuscolano. I risultati, che spaziano dalle violazioni amministrative alle attività illegali, hanno messo in luce una serie di comportamenti da parte dei gestori dei locali e dei frequentatori, che vanno dallo spaccio di droga all’abuso di alcol.

Nell’ultimo weekend, il piano di sicurezza ha coinvolto una massiccia presenza di pattuglie tra carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco. Tra i casi più rilevanti, si segnala l’incendio accidentale nei locali tecnici di un Burger King in via Paolo Orlando, che ha richiesto l’intervento dei pompieri. Tuttavia, i controlli hanno portato a risultati più consistenti sul fronte della criminalità. A Ostia, in particolare, sono stati arrestati cinque individui e denunciati altri dieci. Le forze dell’ordine hanno sequestrato centinaia di dosi di droga – crack, cocaina, hashish e marijuana – e hanno registrato numerose segnalazioni in Prefettura per l’uso di stupefacenti tra i giovani.

I controlli non si sono limitati allo spaccio, ma si sono estesi anche alle violazioni del codice della strada. A Ostia e Cinecittà, sono stati effettuati numerosi posti di blocco. I carabinieri hanno effettuato alcool test su 70 conducenti, con 28 sanzioni elevate, per un totale di 18.739 euro. In totale, sono state identificate 407 persone e controllati 237 veicoli. La polizia locale, invece, ha accertato 700 violazioni al codice della strada, ritirando diverse patenti per guida in stato di ebbrezza e sequestrando 19 veicoli.

Il giro di controlli ha coinvolto anche ristoranti, locali notturni e attività commerciali. In via della Gente Salinatoria a Ostia, un negozio di alimentari è stato chiuso per 15 giorni per aver venduto alcol a minorenni, mentre uno stabilimento balneare in via Toscanelli ha ricevuto una multa salata di 52.893 euro per aver cercato di nascondere carenze igienico-sanitarie. Ristoranti e tavole calde sono stati multati in varie zone, come via Massala Corvino, via Licinio Murena e via Scribonio Curione, per irregolarità nel conferimento dei rifiuti e per mancato rispetto delle normative igieniche. La polizia locale ha anche riscontrato occupazioni abusive di suolo pubblico in zona piazza Navona, con sanzioni per oltre 50 mila euro.

Nei quartieri Tuscolana, Montagnola e Garbatella, i controlli hanno evidenziato altre violazioni, come violazioni igienico-sanitarie in minimarket e attività commerciali che operavano oltre l’orario consentito. In questi casi, è stato necessario l’intervento dei tecnici dell’Asl per verificare le condizioni sanitarie delle strutture. Inoltre, lungo le banchine del Tevere, dove sono numerosi gli eventi e la frequentazione estiva, sono stati rilevati abusi legati all’occupazione abusiva di spazi pubblici, con sanzioni per circa 6 mila euro.

I risultati ottenuti durante questo weekend di controlli evidenziano l’intensificazione della lotta contro illegalità e criminalità nelle zone più frequentate della capitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

Turismo incivile a Roma: 3.000 sanzioni e 40 Daspo in sei mesi

Roma si prepara al Giubileo 2025, ma intanto si confronta con un’ondata di comportamenti incivili da parte dei turisti. Da gennaio a giugno, la polizia locale ha emesso oltre 3.000 sanzioni, con una media di 500 al mese, per violazioni legate a bagni nelle fontane, bivacchi e atti contrari al decoro urbano. Un aumento del […]

30/07/2025

Roma, dietrofront del Comune: stop al progetto del tram in via Nazionale

Roma, dietrofront del Comune: stop al progetto del tram in via Nazionale

La parola d’ordine è: “cambiare obiettivo”. Un’espressione diplomatica che tradisce una realtà ormai evidente: il tram di via Nazionale – la tanto discussa tranvia Termini-Vaticano-Aurelio (TVA) – si allontana sempre di più, forse definitivamente. Nonostante le rassicurazioni ufficiali, il progetto sembra destinato a slittare ben oltre il Giubileo 2025, finendo, di fatto, in una lunga […]

30/07/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Anzio, affonda un peschereccio. Perde la vita un 68enne, salvo il figlio

Una tragedia si è consumata la mattina del 25 giugno al largo di Anzio, quando il motopeschereccio Resurgo, a bordo del quale si trovavano il comandante Tony Magliozzi, 68 anni, e suo figlio Andrea, 38 anni, è affondato rapidamente a causa di un’improvvisa imbardata. L’imbarcazione, di sedici metri e costruita in legno, ha imbarcato acqua […]

24/07/2025

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Latina, disinfestazione straordinaria anti-zanzare portatrici del West Nile virus

Dopo il primo decesso nel Lazio per virus West Nile e un totale di sette casi accertati nella provincia di Latina, sono partite le disinfestazioni straordinarie per contenere il focolaio. Le operazioni riguardano cinque comuni: Latina, Fondi (dove è morta una donna di 82 anni), Priverno, Cisterna di Latina e Sabaudia. Secondo quanto riferito dalla […]

22/07/2025

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

Sportello per uomini maltrattati, è polemica tra Comune e VI Municipio

È polemica a Roma per l’apertura del primo sportello di ascolto dedicato agli uomini maltrattati, attivato dal VI Municipio presso il centro commerciale di Roma Est. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore municipale alle Pari Opportunità Chiara Del Guerra, ha suscitato dure critiche da parte del Campidoglio, in particolare dell’assessore comunale Monica Lucarelli, che ne ha chiesto la […]

22/07/2025

Il Tar boccia il ricorso dei No-Stadio, via libera al progetto a Pietralata

Il Tar boccia il ricorso dei No-Stadio, via libera al progetto a Pietralata

Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata segna un’altra vittoria per il Campidoglio. Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha infatti respinto l’ennesimo ricorso da parte dei comitati contrari alla realizzazione dell’impianto sportivo. Questa volta, i ricorrenti avevano chiesto di sospendere l’autorizzazione al taglio di 26 alberi necessari per i sondaggi archeologici sul terreno, ma […]

21/07/2025

Ostia, la Guardia di Finanza mette i sigilli al V Lounge, il locale dei vip

Ostia, la Guardia di Finanza mette i sigilli al V Lounge, il locale dei vip

Il celebre V Lounge Beach di Ostia, frequentato da calciatori, attori e politici, è finito sotto sequestro parziale per presunti abusi edilizi. Ieri mattina la Guardia di Finanza e la Polizia Locale del gruppo Decimo Mare hanno apposto i sigilli a una parte significativa della struttura sul lungomare Amerigo Vespucci: interdetti la piscina, la terrazza, […]

20/07/2025