Stefano De Martino al Teatro Brancaccio con “Meglio stasera”

06/02/2025

Se cerco il mio nome su Google, la prima parola che esce fuori è ‘ex’, la seconda ‘Belen’“. Con questa battuta Stefano De Martino apre il suo spettacolo “Meglio stasera”, in scena il 7 e l’8 febbraio al Teatro Brancaccio di Roma. Un monologo brillante che gioca sull’autoironia e racconta il percorso di un ragazzo di provincia diventato volto noto della televisione. Conduttore, ballerino e cantante, De Martino ripercorre la sua carriera con leggerezza e sarcasmo, ricordando gli inizi difficili, quando per mantenersi faceva i mestieri più disparati, dal fruttivendolo al parcheggiatore. Anche l’incontro con Maria De Filippi diventa un momento comico: al primo provino per Amici sarebbe addirittura svenuto dall’emozione, costringendo la conduttrice ad accompagnarlo a casa. “Vedendolo arrivare con un’auto blu, suo padre pensò che ce l’aveva fatta. Non sapeva che era svenuto“, racconta Riccardo Cassini, co-autore e regista dello spettacolo.

Cassini, già autore di Affari tuoi, ha conosciuto De Martino durante la conduzione di Made in Sud e ne è rimasto colpito per la memoria prodigiosa e la capacità di adattarsi a qualsiasi contesto. “A differenza di altri artisti con cui ho lavorato, come Fiorello e Brignano, Stefano non aveva ancora una biografia vera e propria da raccontare, ma c’erano le piccole disavventure che precedono il successo“. Lo spettacolo diventa così una sorta di romanzo di formazione, in cui si ripercorrono i momenti chiave della sua crescita, compresa la scelta di lasciare il calcio per la danza, in un ambiente dove girare con un borsone rosa non era ben visto. Cassini sottolinea tre aspetti che lo hanno colpito di De Martino: la puntualità, la calma e una memoria straordinaria, forse derivata proprio dalla danza, dove nulla può essere dimenticato senza conseguenze.

Sul palco del Brancaccio, De Martino si mette alla prova non solo come narratore, ma anche come ballerino, con le coreografie di Andrea Larossa, e come cantante, accompagnato dagli otto musicisti della Disperata Erotica Band, con arrangiamenti di Pino Perris. Lo spettacolo gioca con la musica in modo originale, mescolando generi e testi: La leva calcistica della classe ’68 di Francesco De Gregori si trasforma in Balla balla ballerino di Lucio Dalla, in un continuo mix tra ironia e virtuosismo. Un viaggio tra aneddoti e performance, dove il pubblico scopre un lato inedito del conduttore di Affari tuoi, sempre più padrone della scena.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025