Stadio della Roma: primo passo per il progetto

13/01/2023

È terminata la prima conferenza dei servizi dedicata al nuovo stadio della Roma. Ora l’amministrazione dovrà continuare a lavorare per ottenere il via libera dell’aula, con l’approvazione del cosiddetto “pubblico interesse”, a cui seguirà un’altra, ed ultima, conferenza dei servizi.

La chiusura del primo step, nel lungo iter amministrativo che precede l’avvio dei lavori, è coincisa con la giornata in cui l’assessore all’urbanistica Maurizio Veloccia è stato interrogato dall’opposizione.  “Ad oggi non abbiamo alcuna trattativa in corso con l’As Roma” ha premesso l’assessore, spiegando che la conferenza dei servizi si è incentrata “su uno studio di fattibilità relativo al progetto di trasformazione dell’area di Pietralata”. Un passaggio necessario, perché, “è quello che prevede la legge sugli stadi” ha ricordato Veloccia. La trattativa vera e propria, infatti, comincia dopo l’approvazione del “pubblico interesse”, anche questo previsto dalla legge sugli stadi. Un interesse che dovrà essere vagliato anche sulla scorta delle istanze che arrivano dal territorio.

“Lo stadio in zona Pietralata rappresenta l’occasione per una compiuta ed auspicata cucitura e rigenerazione urbanistica del quadrante, un’opportunità unica per valorizzare le aree verdi, riqualificare la stazione metro Quintiliani, migliorare le condizioni di vita e di socializzazione dei cittadini” ha commentato Dino Becchetti, l’assessore all’urbanistica del municipio che ospita il quartiere di Pietralata. Dalla giunta presieduta da Massimiliano Umberti, è appena stato licenziato un provvedimento che fissa degli obiettivi e delle richieste, da parte di chi amministra quel territorio. “La giunta – ha chiarito l’assessore municipale – ha espresso con fermezza la necessità di implementare il reperimento della dotazione parcheggi e di ottimizzare il sistema infrastrutturale stradale, con il potenziamento del sistema trasportistico integrato”. Sono alcuni dei nodi da affrontare. Non gli unici.

Resta infatti da mettere in chiaro la questione degli espropri ed anche sul necessario dialogo che, anche chi è favorevole alla realizzazione dell’impianto, auspica venga garantito con gli altri progetti che interessano l’area, ad esempio quello “delle limitrofe aree Fs”  che, ha fatto notare il protavoce del gruppo “Comitato pro Stadio” all’agenzia Dire, rappresenta “ progetto autonomo rispetto a quello dello stadio, dove sono stati già autorizzati volumi” e “sarebbe il caso di legare i due progetti con una visione più ampia”.

Per quanto riguarda il progetto che il Chief executive officier giallorosso Pietro Berardi aveva portato in Campidoglio, e che è stato appena vagliato dalla prima conferenza dei servizi, si svilupperà su un’area di 160mila metri quadrati, tra via dei Monti di Pietralta, via dei Monti Tiburtini e via Livorno. E, per quanto riguarda l’impianto, prevede la realizzazione d’una struttura in grado di ospitare fino a 62mila spettatori, con all’interno spazi per il food and beverage, aree benessere, due spazi verdi, un centro medico aperto tutti i giorni per visite specialistiche, un asilo nido ed una scuola dell’infanzia.

In questa fase, in attesa della pubblicazione del verbale redatto dalla conferenza dei servizi, le informazioni sono ancora poche. Ed i dubbi, oltre agli espropri, riguardano la viabilità del quartiere. I cittadini più preoccupati da questo tema, come quelli del comitato “Stadio Pietralata, no grazie” hanno richiesto la convocazione di una commissione mobilità “pubblica” che consenta di  “poter meglio valutare in sede istituzionale, l’impatto che questo progetto potrebbe avere sulla viabilità del IV Municipio e dei Municipi limitrofi”. A breve, invece, potrebbe essere convocata un’altra commissione.

“Appena riceverò il testo con le determinazioni assunte dalla conferenza dei servizi – ha dichiarato il presidente della commissione sport Nando Bonessio –proporrò, in accordo con il presidente della commissione Urbanistica Tommaso Amodeo, la convocazione di una seduta congiunta delle commissioni Sport e Urbanistica alla presenza degli assessori competenti Veloccia e Onorato”. Sarà un’occasione per avere maggiori dettagli sul progetto che la famiglia Friedkin ha intenzione di realizzare per dotare l’As Roma di uno stadio di proprietà che sia “di pubblico interesse” anche per la città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Attimi di paura all’Infernetto, quartiere residenziale a sud di Roma. Un uomo di 59 anni, italiano, si è barricato in casa con cinque pistole e due fucili, minacciando il suicidio dopo una lite con la moglie che aveva appena annunciato la volontà di separarsi. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di ieri, quando alcuni vicini […]

17/09/2025

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

E’ tornato a casa il bambino di 8 anni ricoverato all’Umberto I per un intervento maxillo-facciale, dopo aver subito un selvaggio pestaggio ad opera di tre fratelli di origine rom – di 7, 9 e 11 anni – durante una festa di compleanno al Parco delle Magnolie. La violenza è esplosa all’improvviso mentre i genitori stavano […]

17/09/2025

Roma, lancia il cane e l’abbandona: denunciato il conte Filo della Torre

Roma, lancia il cane e l’abbandona: denunciato il conte Filo della Torre

Nuovi guai giudiziari per il conte Robert Filo della Torre di Santa Susanna, 36 anni, già noto alle cronache per episodi di danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. Questa volta l’accusa è di maltrattamenti e abbandono di animale, ai danni di una cagnolina di razza jack russell di appena due anni. L’episodio risale allo scorso […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Latina, 15enne si toglie la vita: per la famiglia la causa è il bullismo

Latina, 15enne si toglie la vita: per la famiglia la causa è il bullismo

Una comunità sconvolta e una famiglia che chiede verità. A Santi Cosma e Damiano, piccolo centro della provincia di Latina, il dolore è senza confini per la morte di un quindicenne che si è tolto la vita nella sua cameretta utilizzando la corda di uno “strummolo”. Una tragedia che la famiglia lega direttamente a episodi di […]

15/09/2025