
Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne
Per spacciare senza attirare l’attenzione aveva escogitato uno stratagemma insolito: portare con sé l’intera famiglia, inclusa la nonna 95enne della fidanzata. Tutti insieme in auto, come per una tranquilla uscita pomeridiana, ma con crack e cocaina pronti per essere venduti. Il piano, però, è durato poco. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Piazza Dante lo hanno osservato, seguito e infine arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti. Con lui è finita in manette anche la madre, una 50enne romana.
L’operazione è scattata in via Grotta di Gregna. I militari, in borghese, hanno notato il 23enne mentre si avvicinava a un’auto parcheggiata. Appena gli agenti si sono mossi, il giovane ha lanciato un grido d’allarme. In quello stesso istante la madre, seduta sul sedile posteriore, ha gettato fuori dall’abitacolo un involucro. I carabinieri lo hanno recuperato: conteneva 46 dosi di crack e cocaina pronte alla vendita. Nel portabagagli, poi, è saltato fuori un panetto di cocaina da oltre un chilo. «Non era la prima volta che lo vedevamo aggirarsi nella zona», spiegano gli investigatori. La donna nascondeva nella borsa altre due dosi di crack.
La perquisizione è proseguita nell’appartamento in cui madre e figlio vivono, a pochi minuti di distanza. Qui i militari hanno trovato altre 25 dosi di polvere bianca, per 275 grammi complessivi. Per il ragazzo, già con vari precedenti e ai domiciliari per spaccio, si sono aperte le porte del carcere. La madre, dopo la convalida dell’arresto, è stata rimessa in libertà.
La vicenda si inserisce in un quadro di controlli intensificati contro lo spaccio in città. Negli ultimi giorni i carabinieri hanno arrestato altre sedici persone in diversi quartieri. A Tor Bella Monaca è stato fermato un 23enne marocchino mentre cedeva crack e cocaina in largo Ferruccio Mengaroni. A Fidene una 41enne romana è stata sorpresa in un’auto a noleggio con diverse dosi. In via Ardeatina un 34enne ha provato a fuggire a piedi abbandonando l’auto, ma è stato bloccato con 50 grammi di crack e quasi 700 euro in contanti.
Al Quarticciolo, infine, due giovani – un 27enne gambiano e un 18enne marocchino – nascondevano la droga in un’aiuola e in un contatore dell’acqua, rifornendo gli acquirenti direttamente dalla strada. Il controllo del territorio resta una priorità per le forze dell’ordine e i blitz continuano senza sosta.