
Sospetti su gruppi sovversivi per l’attacco incendiario di Albano

“Coloro che hanno voluto intimidirci non ci hanno fatto niente“, ha dichiarato il questore Roberto Massucci, dopo che un atto incendiario ha scosso il commissariato di Albano, dove 16 vetture della polizia di Stato sono state date alle fiamme nella notte tra domenica e lunedì. Le indagini della Digos sono in corso, con l’obiettivo di identificare i responsabili e ricostruire la dinamica dell’attacco.
L’autore dell’attacco, completamente travisato con una tuta bianca simile a quelle usate durante la pandemia, è stato ripreso da diverse telecamere di sorveglianza mentre scavalca il muro di cinta del commissariato e appicca il fuoco. Successivamente, è fuggito a bordo di un’auto, probabilmente con la complicità di un’altra persona.
Le forze dell’ordine stanno analizzando i video delle telecamere di sorveglianza lungo la via di fuga e passando al setaccio l’ambiente dei gruppi e dei centri sociali che gravitano sui Castelli Romani. Il caso è passato dalla Procura di Velletri alla Distrettuale di Roma, confluendo nel fascicolo già aperto per un episodio analogo avvenuto a Castel Gandolfo.
Si procede per terrorismo, anche se al momento non è arrivata alcuna rivendicazione ufficiale. Tuttavia, non si esclude la pista del “lupo solitario” o di una “mina vagante” che ha agito nell’area, frequentata da vari “rigurgiti sovversivi”. Tra il materiale di interesse per le indagini ci sono video, celle telefoniche e fascicoli di manifestazioni locali, anche datate, che hanno creato disordini.
Nel frattempo, il commissariato ha ricevuto 13 nuove vetture per sostituire quelle distrutte, e nei prossimi giorni sarà completata la sostituzione. Il questore Roberto Massucci ha visitato il personale del commissariato, portando il saluto del capo della polizia Vittorio Pisani e incoraggiando tutti a riprendere il servizio, che non è mai stato interrotto. Da oggi, anche la Stradale di Albano è tornata operativa sulle strade dei Castelli, del litorale romano, del Grande Raccordo Anulare e delle autostrade.