Sindromi simil-influenzali in aumento nel Lazio: il rischio Giubileo

08/01/2025

Nel Lazio, fino all’ultima settimana di dicembre, oltre 280mila persone si sono rivolte al medico per sindromi simil-influenzali, pari a poco più dell’11% della popolazione. I più colpiti sono stati i bambini sotto i quattro anni, con un’incidenza del 26%, secondo il rapporto Respirvirnet dell’Istituto Superiore di Sanità. Quest’anno il picco dei contagi potrebbe slittare alla seconda metà di gennaio, ma l’attenzione è già rivolta ai grandi eventi del Giubileo, che attireranno milioni di pellegrini a Roma. L’aumento della popolazione temporanea in città potrebbe portare a una nuova impennata di contagi, soprattutto in primavera, quando la presenza di virus respiratori sarà ancora significativa.

Secondo Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Bio-Medico di Roma, l’andamento delle sindromi simil-influenzali è stato più lento rispetto all’anno scorso, ma non per questo meno preoccupante. Con l’arrivo di grandi folle in città, è plausibile aspettarsi un aumento dei contagi da vari virus respiratori, tra cui l’influenza, il virus respiratorio sinciziale, i rinovirus e lo stesso Covid-19. Questi virus possono causare sintomi simili, rendendo difficile distinguere un’infezione da un’altra senza un test specifico. Il fenomeno potrebbe essere descritto come una “influenza Giubileo”, causata dalla concentrazione di persone in spazi limitati e dalla circolazione simultanea di diversi agenti patogeni. Ciccozzi raccomanda di seguire regole di buonsenso, come evitare l’uso improprio di antibiotici, idratarsi e mantenere uno stile di vita sano, per prevenire complicazioni.

Secondo il sistema di sorveglianza virologica Respirvirnet dell’ISS, nel Lazio l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è di circa 11,39 casi ogni mille assistiti. Questa regione, insieme a Liguria, Toscana e Campania, è tra quelle con il maggior numero di casi. I virus più diffusi sono quelli dell’influenza di tipo A, seguiti dai rhinovirus, responsabili del raffreddore, e dal virus respiratorio sinciziale, che colpisce principalmente i bambini. Altri virus in circolazione includono gli adenovirus, che causano congiuntiviti, gastroenteriti e polmoniti, e il Sars-CoV-2, responsabile del Covid-19. Un dato significativo è quello relativo alle coinfezioni: nel 36% dei casi, i pazienti sono risultati positivi a più virus contemporaneamente, rendendo le diagnosi e i trattamenti più complessi. Con l’avvicinarsi dei grandi eventi giubilari, è fondamentale monitorare attentamente l’andamento dei contagi e adottare misure preventive per proteggere la salute pubblica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025