Si è aperto il processo per il femminicidio di Manuela Petrangeli

22/05/2025

Un quadro inquietante di ossessione e controllo emerge nel processo che vede imputato Gianluca Molinaro per l’omicidio di Manuela Petrangeli, la fisioterapista 51enne uccisa con due colpi di fucile lo scorso 4 luglio. Durante l’udienza di ieri, il fratello della vittima, Alessio, ha fornito una testimonianza toccante e dettagliata di una relazione segnata da una gelosia morbosa, ben precedente alla separazione tra Manuela e l’operatore socio-sanitario 54enne.

Molinaro è chiamato a rispondere di omicidio aggravato dalla premeditazione, stalking, detenzione abusiva di armi e ricettazione. La deposizione di Alessio Petrangeli ha ripercorso le tappe di un rapporto che, fin dalle sue origini nel 2014, aveva mostrato i lati oscuri della possessività di Molinaro. «Manuela mi diceva che era un po’ geloso. Lui spesso si convinceva che lei si voltasse a guardare altri uomini», ha raccontato il fratello, ricordando i momenti trascorsi insieme, tra vacanze e festività, quando ancora Molinaro era accolto come un membro della famiglia.

La situazione è precipitata con la convivenza, iniziata nel 2019 nell’appartamento in zona Torresina dove Alessio vive con la sua famiglia. «Molinaro la insultava, le diceva che era una cagna, che guardava tutti gli uomini. Durante il Covid stare sotto lo stesso tetto era diventato insostenibile, così mi raccontava mia sorella». La separazione, avvenuta nel 2021, non ha posto fine alle angherie. «Lui si era convinto che Manuela avesse una relazione con un paziente della clinica privata dove mia sorella lavorava. Molinaro aveva piazzato delle cimici nell’abitazione e sull’auto di Manuela e aveva registrato una telefonata in viva voce».

L’audio registrato da Molinaro era incomprensibile a causa del rumore di fondo. «Dissi a Gianluca di smetterla, di pensare al loro bambino», ha riferito Alessio. Dopo questo episodio, Molinaro aveva lasciato la casa. Ma già in precedenza, tra marzo e novembre 2016, si era allontanato per scontare una condanna ai domiciliari per stalking nei confronti della ex, un fatto che «mia sorella non conosceva, lo venne a sapere da lui».

Dopo la separazione, tra il 2022 e il 2024, la vita di Manuela si era trasformata in un incubo. «Lei mi faceva vedere i messaggi e ascoltare gli audio di lui. La minacciava di morte. Diceva che non avrebbe dovuto vedere nessun altro, che l’avrebbe uccisa se avesse saputo di un altro uomo in presenza del loro bambino». Un episodio emblematico risale alla Pasqua del 2023, quando Molinaro insultò e minacciò Manuela davanti a decine di persone durante una partita di calcio del figlio, tanto da costringere l’arbitro a interrompere l’incontro. Minacce simili si ripeterono quando sorprese Manuela a chiedere indicazioni al presidente di una squadra di calcio amatoriale.

La paura aveva isolato Manuela. «Mia sorella non vedeva e non sentiva più nessuno. A me diceva di non intervenire, aveva paura delle reazioni di Molinaro, non voleva turbare il rapporto dell’uomo con il figlio. Ma cercava di non stare mai sola. Una volta mi disse: “Io lo so che prima o poi mi ucciderà”».

Il racconto di Alessio ha toccato il culmine del dolore quando ha rievocato il momento in cui, insieme agli psicologi, ha dovuto comunicare al nipote di soli 9 anni la tragica perdita della madre. «Prima gli avevamo detto che non stava bene, poi alla vigilia del funerale gli abbiamo spiegato che Manuela era venuta a mancare a causa di un brutto incidente con un’altra persona. Dopo pochi secondi di silenzio, senza che nessuno gli avesse detto nulla su cosa era realmente accaduto ha detto: “È stato papà”».

A rendere ancora più vivido l’orrore di quel 4 luglio sono state le parole dei colleghi di Manuela, presenti in aula: «Sentimmo gli spari e scendemmo in strada. Tentammo di rianimarla. Fu tutto inutile». Il processo continua per fare piena luce su questo ennesimo drammatico caso di femminicidio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025