Senato al lavoro su Riforma RAI e regole per gli influencer

30/07/2025

Il testo base della riforma Rai è pronto: verrà depositato oggi in Commissione Lavori Pubblici del Senato, dopo mesi di confronto e dieci disegni di legge da ogni parte politica. Un passaggio cruciale, perché l’8 agosto entra in vigore lo European Media Freedom Act (Emfa), il regolamento europeo per il pluralismo e la trasparenza dell’informazione, a cui l’Italia dovrà allinearsi per evitare infrazioni. Il disegno di legge messo a punto dalla maggioranza si presenta come un testo “emendabile e in espansione”, ma segna intanto un chiaro orientamento politico.

La riforma della governance Rai è tra i punti centrali del nuovo testo: spariscono le due nomine governative nel Consiglio di amministrazione, sostituite da tre membri scelti da Camera e Senato e uno designato dai dipendenti Rai, per un totale di sette membri. È un ritorno al passato, che ricalca la legge Gasparri, superando la riforma Renzi. Restano fuori dal Cda i rappresentanti di Comuni e Regioni, che potranno partecipare alle sedute ma senza diritto di voto.

Sul presidente Rai si è trovata una via di mezzo: sarà eletto con maggioranza qualificata nei primi due scrutini e maggioranza assoluta al terzo. La durata del Consiglio sarà estesa a cinque anni, e la nomina dell’amministratore delegato spetterà al Cda, su proposta del presidente.

Sul fronte economico, nessuna rivoluzione sul canone, ma viene introdotto un tetto massimo del 5% per eventuali tagli, specificando le condizioni in cui possono avvenire, in linea con la richiesta dell’Emfa di garantire “risorse certe” per il servizio pubblico. Rientra nel testo anche un vecchio cavallo di battaglia della Lega: la valorizzazione delle partecipazioni societarie della Rai, con la possibilità di cedere quote, purché si mantenga il controllo pubblico.

Una novità di rilievo riguarda gli influencer, che entrano ufficialmente nel Testo unico per la fornitura di servizi media audiovisivi. Viene introdotta una definizione ad hoc: “Soggetti che esercitano un’attività analoga o assimilabile a quella dei fornitori di servizi audiovisivi, sottoposti alla giurisdizione nazionale”. Questo comporta possibili sanzioni e controlli da parte dell’Agcom, in caso di contenuti lesivi, soprattutto per i minori.

La novità arriva a pochi giorni dalla pubblicazione ufficiale, il 23 luglio, del Codice di condotta per gli influencer da parte dell’Autorità per le comunicazioni. Il codice si applica ai cosiddetti “influencer rilevanti”, ossia chi ha almeno 500.000 follower su una singola piattaforma o supera un milione di visualizzazioni mensili. Coinvolti circa 2.000 creator attivi in Italia, con sanzioni fino a 600.000 euro in caso di violazioni.

Il deposito del testo, firmato dai relatori Claudio Fazzone e Roberto Rosso (FI), segna solo l’inizio: il confronto si sposterà a settembre, quando verranno presentati gli emendamenti e torneranno in campo le opposizioni e le parti escluse dalla stesura iniziale. Ma il cantiere della riforma Rai è ora aperto, e con l’entrata in vigore dell’Emfa imminente, i tempi stringono per portare a termine una revisione profonda del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025