Scoperto dai Carabinieri un call-center criminale: arrestata una 39enne

04/06/2025

Un inganno crudele, costruito sulla fiducia e sulla fragilità: è il modus operandi della banda sgominata dai carabinieri della stazione di Porta Portese, responsabile di almeno sette truffe telefoniche messe a segno tra Roma e Napoli in soli cinque mesi. Vittime sempre gli stessi: anziani ultraottantenni, soli e vulnerabili, agganciati al telefono da sedicenti nipoti o parenti in difficoltà. Il bottino complessivo della banda supera i 200mila euro tra gioielli e contanti. Ora una donna di 39 anni, residente a Napoli, è stata arrestata e dovrà rispondere di truffa aggravata, circonvenzione di incapace e furto in abitazione.

L’indagine ha preso il via a gennaio 2023, quando una 96enne residente in via Gregorio VII ha denunciato l’episodio. Una telefonata: «Nonna, sono tuo nipote Simone. Papà ha avuto problemi con la Polizia Postale, ci servono 1.700 euro». La donna, nel panico, si è fatta aiutare dalla vicina a recuperare soldi e gioielli. Poco dopo, una sconosciuta si è presentata come “impiegata delle poste” per ritirare il denaro. La truffatrice si è dileguata in pochi minuti, lasciando le due donne sotto choc.

Un episodio analogo è avvenuto nel quartiere Nuovo Salario, dove una donna di 85 anni è stata convinta da una voce maschile – «Sono tuo nipote» – a consegnare il bancomat e i codici segreti per sbloccare un pacco, dietro il pagamento di 4mila euro. Dopo essersi accorta della truffa, la vittima ha denunciato tutto e fornito una descrizione dettagliata della donna che si era presentata alla porta. Proprio le testimonianze e le immagini dei sistemi di videosorveglianza hanno consentito ai carabinieri di ricostruire l’identità della 39enne e il suo ruolo nella banda.

La truffatrice, secondo le indagini, riceveva precise indicazioni dai telefonisti, complici che contattavano le vittime e le convincevano a cedere denaro e oggetti di valore. I militari hanno anche identificato un altro membro del gruppo, un 55enne napoletano già arrestato a ottobre 2024 per truffe ed estorsioni ai danni di anziani. Fondamentale per l’inchiesta è stata l’analisi dei dati di traffico telefonico e telematico, che ha permesso di ricostruire una rete ben organizzata e ramificata, specializzata in colpi “fotocopia” ai danni di chi, per età e solitudine, rappresenta spesso un bersaglio facile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025