Scomunicato don Natale: contestava la legittimità di Papa Francesco

31/01/2025

Un video pubblicato su YouTube l’8 dicembre aveva scatenato un vero e proprio terremoto nella diocesi di Tivoli e Palestrina. Nel messaggio, padre Natale Santonocito, sacerdote sessantunenne originario di Catania e assegnato dal 2023 alla parrocchia di San Cesareo, dichiarava di non riconoscere la legittima elezione di papa Francesco, definendolo un antipapa. Le sue parole hanno destato scalpore, tanto da spingere il vescovo della diocesi, monsignor Mauro Parmeggiani, a prendere immediati provvedimenti. Secondo il sacerdote, Benedetto XVI non avrebbe mai abdicato al papato nel 2013, limitandosi a rinunciare all’esercizio pratico del potere senza cedere il munus petrino, l’investitura divina alla guida della Chiesa. Questo messaggio, che ha sorpreso fedeli e clero, ha portato all’apertura di un procedimento canonico nei suoi confronti, con l’accusa di aver commesso un possibile scisma.

Nonostante l’intervento del vescovo e l’attivazione delle procedure canoniche, il sacerdote ha continuato a ribadire la propria posizione. Il 14 dicembre ha diffuso un secondo messaggio, seguito da un’ulteriore dichiarazione il 17 dicembre durante l’udienza processuale. Successivamente, ha pubblicato altri due video, il 19 dicembre e il 14 gennaio, e il 15 gennaio ha presentato una memoria difensiva tramite il suo avvocato, nella quale confermava integralmente le proprie convinzioni. Questo atteggiamento di sfida ha portato il vescovo di Tivoli e Palestrina a notificargli, il 29 gennaio, la scomunica latae sententiae, provvedimento che comporta la totale esclusione dalla vita ecclesiastica. Con questa decisione, padre Santonocito non potrà più celebrare sacramenti, ricevere l’eucaristia, partecipare attivamente alle celebrazioni liturgiche né esercitare alcun incarico religioso. Inoltre, gli è stata revocata la possibilità di fungere da padrino nei battesimi e nelle cresime, e in assenza di segni di pentimento, non gli saranno concesse le esequie ecclesiastiche.

La notizia ha avuto un forte impatto sulla comunità di San Cesareo, dove il sacerdote si era rapidamente guadagnato l’affetto di molti fedeli. In tanti lo ricordano per le sue omelie coinvolgenti e per la sua preparazione teologica, senza che in passato avesse mai espresso pubblicamente posizioni critiche nei confronti del papa o della Chiesa. Il suo percorso vocazionale è iniziato tardi: dopo aver trascorso quarant’anni come commerciante, ha scoperto la fede durante un viaggio a Medjugorje, decidendo infine di intraprendere la strada del sacerdozio e venendo ordinato nel 2023. Il cambiamento radicale nelle sue convinzioni sarebbe avvenuto dopo l’incontro con lo scrittore Andrea Cionci, autore del libro “Il Codice Ratzinger“, in cui sostiene che Benedetto XVI non abbia mai effettivamente lasciato il papato e che Francesco non sia il vero pontefice. Questa tesi, considerata infondata dalla Chiesa e dai vaticanisti, ha trovato pochi seguaci ma è costata la scomunica a padre Santonocito.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Da settembre, in tutte le scuole italiane, l’uso dello smartphone è vietato durante l’orario scolastico, senza eccezioni: il divieto riguarda non solo le lezioni ma anche la ricreazione e le pause tra un’ora e l’altra. A sancirlo è la direttiva del ministro Giuseppe Valditara, arrivata negli istituti con una circolare lo scorso giugno, che ha […]

07/09/2025

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025