
Sciopero dei taxi, protesta davanti al Ministero dei Trasporti

All’indomani dello sciopero sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, oggi ad incrociare le braccia sono i tassisti aderenti ai sindacati Usb, Orsa e Fast Confsal.
Il Dl Asset, approvato la scorsa settimana dal Parlamento, introduce la possibilità di ampliare le licenze fino al 20% di quelle attualmente in vigore. “La causa scatenante è il decreto asset, un elemento negativo è la possibilità di rilasciare fino al 20% di nuove licenze taxi abrogando ogni norma che prevede una programmazione territoriale”, spiega l’Usb. I Comuni capoluogo di regione, sede di Città Metropolitana o di aeroporto, potranno aumentare le licenze attraverso un concorso straordinario e senza chiedere ulteriori pareri, salvo la congruità del prezzo alla Autorità dei trasporti. I Comuni potranno inoltre rilasciare licenze aggiuntive a chi è già titolare di permesso taxi o noleggio con conducente nei casi di aumento della richiesta legato a eventi straordinari come il Giubileo 2025 a Roma o le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Queste licenze avranno carattere temporaneo o stagionale e possono essere prorogate fino due anni.
Fonte: skytg24.it