Sanremo Carlo Conti

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

20/08/2024

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival in qualità di direttore artistico e conduttore.

Sanremo Carlo Conti

Svelato il regolamento della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo – che andrà in onda, in diretta su Rai 1, dall’11 al 15 febbraio 2025.  Ecco le principali novità del Festival targato Conti: il ritorno delle Nuove Proposte: 4 artisti in gara che si contenderanno il titolo; 24 il numero dei Big; le votazioni della serata delle “Cover” (in cui i Campioni in gara saranno chiamati a re-interpretare un brano scelto dal repertorio italiano o internazionale) non influiranno sulla vittoria finale del Festival, determinando solo la Cover vincitrice e nella serata finale, quando si riapriranno le votazioni sui 5 finalisti, non saranno azzerati i voti ottenuti dai 5 cantanti fino a quel momento, ma l’ultima sessione di voti andrà ad aggiungersi a quelli ottenuti durante le serate precedenti (esclusa solo la serata Cover). Infine, confermata la Giuria delle Radio.

Le serate

Passando all’analisi delle singole serate, nella prima (il martedì) si esibiranno i 24 Campioni in gara e le canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Durante la seconda serata (il mercoledì) si esibiranno 12 Campioni, che saranno votati dal pubblico – attraverso il Televoto – e dalla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Per le Nuove Proposte, si affronteranno 2 artisti in una prima semifinale, giudicati invece dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, determinando così il primo finalista. Identico il meccanismo e lo svolgimento della terza serata (il giovedì), in cui avrà luogo anche la seconda semifinale tra le altre 2 Nuove Proposte, individuando così il secondo “giovane finalista”.

Le cover

La quarta serata (il venerdì) sarà dedicata alle “Cover”: i cantanti in gara, affiancati da un artista Ospite, re-interpreteranno una canzone edita, tratta dal repertorio italiano ed internazionale. Le cover saranno valutate da tutte e tre le giurie: Televoto del pubblico, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%, dando luogo ad una autonoma classifica di Serata dei 24 Artisti. Il primo classificato sarà il vincitore della Serata delle Cover. Sempre nella quarta serata, si svolgerà la finale per la categoria Nuove Proposte fra i due contendenti qualificatisi nelle serate precedenti. Le 2 canzoni/artisti saranno votate dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, sempre con peso rispettivamente del 34, 33 e 33% sul risultato complessivo della votazione.

La finalissima

Nella finalissima della quinta serata (il sabato) verranno dapprima eseguite nuovamente le 24 canzoni in gara, che saranno votate dalle 3 Giurie ancora una volta con un peso di Televoto 34%, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33 e Giuria delle Radio 33%. Il risultato di questa votazione sarà sommato a quello delle votazioni nella Prima Serata e al risultato congiunto delle votazioni nella Seconda e Terza Serata, al fine di determinare una media percentuale delle votazioni e quindi una classifica delle 24 canzoni/Artisti in gara. Le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni in classifica verranno comunicate senza ordine di piazzamento.

Il meccanismo

Dopodiché, riproposizione delle 5 canzoni finaliste e nuova votazione – con stesse modalità per le tre Giurie. Il risultato di questa nuova votazione in Serata sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata), così come risultante nella classifica generale parziale stilata in Serata, al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni riferite alle 5 canzoni/Artisti e quindi una classifica finale delle stesse 5 canzoni/Artisti, così da incoronare il vincitore della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Queste alcune delle più rilevanti novità del regolamento di Carlo Conti, che non cambia la sua filosofia: la musica, le canzoni al centro dello spettacolo e la ricerca di talenti, in un dinamico e divertente show televisivo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, […]

17/02/2025

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Dal giorno dell’apertura della Porta Santa, oltre un milione di pellegrini ha già varcato la soglia della Basilica di San Pietro. Lo ha reso noto Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo del Campidoglio, durante una seduta congiunta con la Commissione Giubileo, a cui ha partecipato anche Agostino Miozzo, responsabile dell’Accoglienza per l’Anno Santo. Con un […]

05/02/2025